
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 ARCHIVI INVISIBILI: PERSONALE DI MARILINA MARCHICA
INAUGURAZIONE AL NUOVO CENTRO CULTURA CONTEMPORANEA (AG)
PER LA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
Il 4 Ottobre 2025 si terrà ad Agrigento, alle ore 18.00, presso il nuovo Centro Cultura
Contemporanea già Circolo dei Nobili, Archivi invisibili, personale dell’artista Marilina
Marchica, a cura di Tiziana Bonsignore. Dopo decenni di chiusura, la prestigiosa sede del Circolo
dei Nobili riapre alla cittadinanza come sede di un nuovo polo culturale. Già dimora di uno dei più
antichi ritrovi nobiliari d’Europa, lo spazio intende ora proporsi quale punto nevralgico per la
diffusione delle arti nel cuore del centro storico di Agrigento.
Archivi Invisibili è un intervento site-specific ideato dal’artista Marilina Marchica, ed è la
restituzione di una ricerca svolta a stretto contatto con gli ambienti del Circolo. L’allestimento è
concepito come un dispositivo multimediale che, attraverso l’adozione di differenti codici (tattile,
visivo, uditivo), dialoga con l’edificio, le sue stanze, il suo arredo. L’intervento muove dall’idea di
archivio quale dimensione fisica e metaforica: in essa si attua un processo di tutela e rinascita che
intende muovere dal passato al presente per mezzo dei linguaggi contemporanei.
La mostra aderisce alla ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, manifestazione
annuale promossa da AMACI con il sostegno della Direzione Generale Creatività
Contemporanea del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Direzione Generale per
la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale. La mostra è promossa da Centro Cultura Contemporanea – Circolo dei Nobili e
Omnia Labor APS.
Marilina Marchica (1984, Agrigento). Consegue la Laurea in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di
Bologna e l’Università Politecnica di Valencia nel 2008, formandosi sotto la guida di Luca Caccioni,
Giovanni Mundula e Adriano Bacilieri. Ha esposto alla Fondazione Brodbeck, Catania (2024); FAM Gallery,
Agrigento (2023); San Sebastiano Contemporary – Casa Bramante, Palazzolo Acreide (2021); Spazio HUS,
Milano (2019). Ha partecipato alla programmazione di Pesaro Capitale della Cultura con Sondare l’altrove.
Memoria e Paesaggio, flash exhibition a cura di Riccardo Tonti Bandini, in collaborazione con Comune di
Pesaro e Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura. Le sue opere sono state pubblicate in riviste e volumi
di settore, tra cui The New Collectors Book (New York, 2015) e Frammento, Formae Materia, Per una
poetica dei luoghi di Marilina Marchica, pubblicato su Artapp, n. 27, 2023. Vive e lavora ad Agrigento.
ARCHIVI INVISIBILI
di Marilina Marchica
a cura di Tiziana Bonsignore
INAUGURAZIONE
04/08/2025
h 18.30
Centro Cultura Contemporanea – Circolo dei Nobili
Via Atenea, 307
Agrigento
La mostra è visitabile tutti i fine settimana fino alla fine di ottobre, dalle 18 alle 20.30, fissando un