
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 Dotazione complessiva di 2,6 milioni di euro, contributi per
l’avvio di nuove progettualit? e per il consolidamento delle
azioni gi? avviate
Trieste, 1 ott – “Apre oggi il bando regionale dedicato allo
sviluppo dei distretti del commercio, per il quale sono state
stanziate complessivamente risorse pari a 2,6 milioni di euro.
Sono previsti contributi sia per l’avvio di nuove esperienze
distrettuali sul territorio regionale sia per il potenziamento
delle attivit? gi? avviate”.
Ad annunciarlo ? l’assessore regionale alle Attivit? produttive e
turismo, Sergio Emidio Bini. La domanda di contributo pu? essere
presentata solo per via telematica, tramite il sistema “Istanze
On Line”, da mercoled? 1 ottobre fino alle 12.00 di venerd? 24
ottobre.
“Per l’avvio delle progettualit? di distretti di nuova
costituzione – ha specificato Bini – ? previsto uno stanziamento
complessivo di 1,8 milioni per il finanziamento delle spese
d’investimento e delle spese correnti. Invece, per i distretti
del commercio gi? costituiti ? destinato uno stanziamento
complessivo pari a circa 818 mila euro per gli investimenti e per
le spese correnti”.
In entrambi i casi, sono ammissibili a finanziamento le spese per
la realizzazione di infrastrutture riguardanti la banda larga, il
rinnovo dell’ambiente e dell’arredo urbano, la creazione di zone
pedonali, la riqualificazione di aree destinate a sagre, fiere e
mercati la forestazione urbana e la mobilit? sostenibile.
Inoltre, sono ammissibili spese per attivit? di marketing,
compresa l’animazione urbana, e per il sostegno agli investimenti
in innovazione tecnologica effettuati dalle imprese. Nel caso di
avvio di nuovi distretti, ? prevista copertura anche per le spese
di progettazione degli interventi.
Gli incentivi per l’avvio di nuovi distretti sono concessi con
procedura valutativa a graduatoria. Invece, gli incentivi per il
consolidamento e potenziamento delle attivit? dei distretti gi?
costituiti sono concessi con procedura a sportello. Possono
beneficiare del contributo i Comuni che alla data di
presentazione della domanda di incentivo hanno stipulato un
accordo di partenariato e hanno elaborato un progetto di
distretto. Per quanto concerne gli incentivi per i nuovi
distretti, ne sono beneficiari i Comuni che non hanno avuto
accesso alle risorse finanziarie messe a disposizione con
precedenti bandi.
“Mediante il sostegno ai distretti – ha spiegato Bini -, la
Regione promuove il commercio come fattore strategico di sviluppo
economico, di coesione e crescita sociale e valorizzazione del
territorio”. I distretti del commercio, infatti, sono ambiti
territoriali di aggregazione tra imprese, formazioni sociali e
soggetti interessati a livello locale, finalizzati alla
valorizzazione e rigenerazione dei centri cittadini e delle aree
urbane a vocazione commerciale.
“Attualmente in Regione – ha ricordato l’assessore – sono stati
costituiti 22 distretti del commercio, con il coinvolgimento di
oltre 120 Comuni impegnati a fare sistema con le organizzazioni
di categoria e le associazioni del territorio. Nuovi accordi di
partenariato stanno per essere siglati e proprio attraverso
questo canale contributivo la Regione punta a garantire un pronto
supporto anche alle progettualit? delle realt? di nuova
costituzione”.
ARC/Com/pph
011324 OTT 25