
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 Ufficio stampa
Ufficio stampa
24/25 settembre
Teatro Nuovo G. C. Menotti
LiberEtà – Festa Nazionale di LiberEtà
Incontri, spettacoli, idee a cura di CGIL-SPI
partecipazione su prenotazione
27. 28 settembre
GEP 2025 – Giornate Europee del Patrimonio
Visite guidate, aperture straordinarie serali, attività per bambini presso i Musei Civici di Spoleto e
la Rocca Albornoz
27 settembre
ore 18.00 Palazzo Comunale
Manifestazione di Moto turismo – 100 anni ACI di Perugia
Automobile Club Perugia
28 settembre
dalle ore 9.30 alle 19.00 Palazzetto Don Guerrino Rota
Manifestazione in memoria di quattro allenatori
A.S.D. Blubasket in collaborazione con A.S.D. Atomika Basket Spoleto
ore 10.00 e ore 11.00 Palazzo Pianciani: una dimora da scoprire
visite guidate gratuite su prenotazione
Info e prenotazioni Maggioli Cultura e Turismo 0743.46434
2 ottobre
17.00 – 19-00 Pro Loco di Eggi
Prevenzione della zanzara e monitoraggio della fauna minore – Pro Loco su Biodiversità Servizi Ecosistemici e
animali sinantropici. Incontro informativo
dal 2 al 10 ottobre
Palazzo Mauri
L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro. Mostra a cura della Fondazione “Be The Hope”
Ufficio stampa
Palazzo Leti-Sansi
Gran Prix dell’Umbria – 2° Torneo Internazionale di Scacchi “Città di Spoleto”
A.S.D. A.P.S. “A Gonfie Vele”
4 ottobre
ore 17.00 – Biblioteca comunale “G. Carducci” di Palazzo Mauri
LIBRALTURA: incontro con l’autore Mimmo Paganelli
a cura dell’associazione culturale Aurora in collaborazione con Campi Film Festival e librerie
Clexidra, Ubik e Mondadori di Spoleto
Palazzetto Don Guerrino Rota
1° Memorial Walter Ponti
Social Sport Spoleto ODV
Palazzo Collicola
ore 18.30 “Giornata del Contemporaneo”
Performance in collaborazione con La MaMa Umbria international
4-5 ottobre
Biblioteca comunale “G. Carandente” di Palazzo Collicola
Convegno “Favole e miti d’Arcadia”
a cura della Fondazione Marignoli di Montecorona info https://marignolifoundation.org/it/
5 ottobre
OMAGGIO A SAN FRANCESCO
ore 9.30 da piazza Duomo
Trekking “SULLE ORME DI FRANCESCO”
alla scoperta dei luoghi vissuti dal Santo nella nostra città
ore 15.00 – Piazza Duomo
1° Spoleto Parade “ Il sogno di Francesco” – Giubileo delle Bande Musicali Umbre
a cura di Banda Musicale Città di Spoleto – APS
6 ottobre
17.00 – 19-00 Palazzo Mauri
Prevenzione della zanzara e monitoraggio della fauna minore – Pro Loco su Biodiversità Servizi Ecosistemici e
Ufficio stampa
animali sinantropici. Incontro informativo
9 ottobre
ore 17.00 – Biblioteca comunale “G. Carducci”, Palazzo Mauri
Contaminazioni “Il fumetto nel sistema dei media”: lectio magistralis di Claudio Ferracci
a cura dell’associazione culturale TEUDE di Spoleto
ore 17.00 – Biblioteca comunale “G. Carducci”, Palazzo Mauri
“Leggimi e… Leggimi ancora!”
lettura ad alta voce per la fascia 0-6 anni
a cura della biblioteca “G. Carducci” e del 2° Circolo Didattico di Spoleto
ore 17.00
Performance a cura di MaMa Umbria e Gecite nell’ambito del Factory Fes
10 ottobre
ore 21.00 – Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
Spoleto Jazz
Lari Basilio
a cura di Visioninmusica
spettacolo a pagamento – http://www.vivaticket.com
Complesso monumentale di San Nicolò CONSERVA!
Salone nazionale dell’arte della conservazione alimentare e dei beni culturali
a cura di Comune di Spoleto
11 ottobre
9.00/13.00 – 15.30/19.30 Biblioteca Montagne di libri sita in via dei Filosofi
Convegno “ La forza come elemento di sviluppo degli atleti e del benessere”
a cura dell’Associazione Italiana Tecnici di Atletica Leggera
ore 16.00 – CASA ROMANA
(in occasione di CONSERVA!)
CIBUS… LA CONSERVAZIONE ALL’EPOCA DEI ROMANI
16.30 – Palazzo Collicola
Ufficio stampa
Arte terapia a Palazzo
condotto da Pietro Ricci ispirata alla mostra Listen to Your Eyes. Opere e letterature artistiche da
una collezione privata
12 ottobre
ore 11 – Palazzo Collicola
(in occasione di CONSERVA!)
L’ARTE DELLA CONSERVAZIONE BAROCCA
Biblioteca comunale “G. Carducci”, Palazzo Mauri
ore 11.30: Contaminazioni
presentazione della graphic novel “L’ospite” di Luca Raffaelli e Oscar Grillo
ore 16.00 – Contaminazioni. Spoleto Calling_presentazione del libro “L’arte di scrivere male (per poi
scrivere meglio)” di Francesco Trento
ore 17.00 – Contaminazioni. Spoleto Calling_premiazione finalisti 5a ed. del Concorso Nazionale Letterario
“Spoleto calling: storie di provincia”
a cura dell’associazione culturale TEUDE di Spoleto
12 ottobre
dalle ore 8 alle ore 20 – Corso Mazzini
Mercatino delle Briciole
Moto Tour Laghi e Monti – manifestazione non agonistica
a cura di Moto Club Spoleto
16 ottobre
ore 17.00 – Scuola dell’Infanzia Villa Redenta, via Villa Redenta n. 1
“Leggimi e… Leggimi ancora!”
lettura ad alta voce per la fascia 0-6 anni
a cura della biblioteca “G. Carducci” e del 2° Circolo Didattico di Spoleto
17 ottobre
ore 21.00 – Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
Spoleto Jazz: Michael Mayo
a cura di Visioninmusica
Ufficio stampa
spettacolo a pagamento – http://www.vivaticket.com
dal 18 ottobre al 16 novembre
Frantoi Aperti
iniziative culturali e degustazioni di olio
19 ottobre
ore 17.00 – Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
Comune d Spoleto – Stagione di Prosa 25/26
Scandalo di Ivan Cotroneo
con Anna Valle e Gianmarco Saurino
Regia Ivan Cotroneo
PRIMA NAZIONALE
ingresso a pagamento
ore 15.30 – Palazzo Collicola Quando ero piccolo volevo essere un elefante
attività per bambini sulla mostra di William Kentridge
Per info e informazioni: Maggioli Cultura e Turismo
21 ottobre
ore 16.00 – Biblioteca comunale “G. Carducci”, Palazzo Mauri
Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere… leggendo!
“Costruire legami sicuri: l’importanza dell’attaccamento nella crescita dei bambini”
a cura della biblioteca “G. Carducci” e del Consultorio familiare di Spoleto
25 ottobre
ore 16.30 – PALAZZO COLLICOLA Arte terapia a Palazzo
condotto da Pietro Ricci ispirata alla mostra Pensieri fuggitivi di William Kentridge per
ore 17.00 – Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
25 anni insieme:una serata a teatro con i cantautori italiani
a cura di Associazione Millemani Insiemevola
26 ottobre
ore 16.30 – Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
Comune di Spoleto – La Domenica dei Sogni
Pierino e il lupo
Ufficio stampa
Fondazione AIDA
ingresso a pagamento
dalle ore 8.00 alle 18.00 Palazzetto Don Guerrino Rota
Coppa Italia Giovani KTI – Città di Spoleto
a cura di Karate Team Italia & Discipline Associate – ASD
IX Giornata Nazionale “Camminata tra gli Olivi – Coltiviamo la Pace”
30 ottobre
ore 17.00 – Scuola dell’Infanzia Morro, via del Villino 1 “Leggimi e… Leggimi ancora!”
lettura ad alta voce per la fascia 0-6 anni
a cura della biblioteca “G. Carducci” e del 2° Circolo Didattico di Spoleto
31 ottobre – 1 novembre
XXII edizione della Giornata Nazionale del Trekking Urbano
“Le Vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità”
31 ottobre – 1.2 novembre
Spoleto – Complesso monumentale di San Nicolò – Centro Storico
DOLCI D’ITALIA: Il Festival più goloso d’Italia
a cura di Epta- Confcommercio Umbria
1.2 novembre
1 novembre ore 21.00 – 2 novembre ore 17.00 – Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
Aggiungi un posto a tavola
con Giovanni Scifoni, special Guest Lorella Cuccarini
commedia musicale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini
spettacolo a pagamento
5 novembre
ore 20.45 – Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
Comune d Spoleto – Stagione di Prosa 25/26
Seconda classe
di Controcanto Collettivo
Idea e regia di Clara Sancricca
con Federico Cianciaruso; Riccardo Finocchio; Martina Giovanetti; Andrea Mammarella; Emanuele Pilonero;
Clara Sancricca
Ufficio stampa
ingresso a pagamento
6 novembre
ore 17.00 – Scuola dell’Infanzia San Brizio, Fraz. San Brizio n. 54/B
“Leggimi e… Leggimi ancora!”
lettura ad alta voce per la fascia 0-6 anni
a cura della biblioteca “G. Carducci” e del 2° Circolo Didattico di Spoleto
7 novembre
ore 21.00 – Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
Spoleto Jazz
Anthony Strong & Colours Jazz Orchestra
a cura di Visioninmusica
spettacolo a pagamento – http://www.vivaticket.com
8 novembre
ore 16.00 – Biblioteca comunale “G. Carandente” di Palazzo Collicola
presentazione del libro “Vita nell’oro e nel blu” di Andrea Pomella (sarà presente l’autore)
di Saverio Verini e di Paola Cintio
9 novembre
dalle ore 8 alle ore 20 – Corso Mazzini
Mercatino delle Briciole
ore 16.30 – Teatro Nuovo G. C. Menotti
Comune di Spoleto – La Domenica dei Sogni
Il prete volante
Accademia Creativa
ingresso a pagamento
ore 17.00 – Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
Hometown Concert 2.0
Concerto per fisarmonica e archi
Mirco Patarini – fisarmonica
Musici Lirienses – orchestra d’archi
Alessandro Cedroni – direttore a cura di Strumenti & Musica
Ufficio stampa
11 novembre
ore 21.00 – Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
Spoleto Jazz
Alfredo Rodriguez
a cura di Visionimusica
spettacolo a pagamento – http://www.vivaticket.com
15 novembre
ore 16.30 – Biblioteca comunale “G. Carducci” di Palazzo Mauri
presentazione del libro “Le appassionate: Storie di donne che hanno cambiato il futuro” di Maria Novella De
Luca e Simonetta Fiori
a cura della Biblioteca comunale
16 novembre
17.00 – Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
Concerto dei vincitori del Concorso pianistico internazionale “Città di Spoleto” XI edizione
a cura di Strumenti & Musica
18 novembre
ore 17.00 – Scuola dell’Infanzia Maiano, Loc. Sant’Anastasio n. 3
“Leggimi e… Leggimi ancora!”
lettura ad alta voce per la fascia 0-6 anni
a cura della biblioteca “G. Carducci” e del 2° Circolo Didattico di Spoleto
20 novembre
ore 16.30 – Biblioteca comunale “G. Carducci” di Palazzo Mauri
Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere… leggendo!
“Il Valzer dei moscerini e il Pulcino ballerino: due percorsi per la crescita emotiva e conoscitiva del
bambino”
a cura della biblioteca “G. Carducci” e del Consultorio familiare di Spoleto
22 novembre
ore 17.00 – Biblioteca comunale “G. Carducci” di Palazzo Mauri
LIBRALTURA: incontri con gli autori e presentazione di libri
a cura dell’associazione culturale Aurora e librerie Clexidra, Ubik e Mondadori di Spoleto
23 novembre
ore 17.00 – Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
Ufficio stampa
Concerto
a cura dell’AVIS Spoleto
24 novembre
ore 20.45 – Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
Comune d Spoleto – Stagione di Prosa 25/26OLTRE Come 16+29 persone hanno attraversato il disastro delle
ideazione e regia Fabiana Iacozzilli
con Andrei Balan; Francesco Meloni; Marta Meneghetti; Giselda Ranieri; Evelina Rosselli; Isacco Venturini;
Simone Zambelli
NUOVO ALLESTIMENTO
ingresso a pagamento
28 novembre
ore 18.00 – Biblioteca comunale “G. Carandente” di Palazzo Collicola
Presentazione del libro “Visus” di Riccardo Falcinelli
30° Premio Nikelodeon per il cortometraggio sociale
mattina – cerimonia pubblica di premiazione
cinema Sala Frau, vicolo San Filippo
29 novembre
ore 10.00 – Biblioteca comunale “G. Carducci” di Palazzo Mauri
Contaminazioni “Coro poetico” laboratorio di poesia con Alessandra Racca
a cura dell’associazione culturale TEUDE di Spoleto