
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 COMUNICATO STAMPA DEL 1° OTTOBRE 2025
La Fondazione Oristano ha pubblicato il bando della prima edizione del Premio
Nazionale per le migliori tesi di laurea, specializzazione e dottorato dal titolo
“Oristano e il territorio provinciale: archeologia, storia, storia dell’arte e
Architettura”.
Il concorso nasce su iniziativa della Fondazione Oristano e dell’Antiquarium
Arborense per promuovere la ricerca scientifica e gli studi sulla città di Oristano
e sul suo territorio e, più in generale, su quello provinciale, soprattutto per ciò
che riguarda la storia, le testimonianze archeologiche, storico-artistiche e
monumentali.
“Il Premio è riservato ai neolaureati, agli specializzati e ai dottori di ricerca che
abbiano discusso un elaborato di tesi su questi temi – precisa il Presidente
della Fondazione Oristano Carlo cuccu -. Il nostro obiettivo è incentivare la
ricerca sull’area oristanese da parte di nuove generazioni di studiosi e favorire
l’interesse del mondo accademico, di docenti e studenti, verso un territorio che
possiede un ricchissimo patrimonio culturale ancora in buona parte da
esplorare”.
Il bando prevede la partecipazione di laureati, specializzati e dottori di ricerca
italiani e stranieri che abbiano prodotto elaborati di tesi incentrati su temi di
archeologia, storia, storia dell’arte e architettura riguardanti Oristano, il suo
territorio e più in generale la Provincia di Oristano. Gli studenti devono aver
discusso la tesi presso Università isolane, della Penisola o straniere nel periodo
compreso tra il 30 novembre 2023 e il 30 novembre 2025. I lavori dovranno
essere originali e non compilativi.
Due le sezioni in concorso: tesi di laurea triennale e magistrale o equivalenti
con primo premio di 800 euro e tesi di specializzazione e dottorati di ricerca
con un primo premio di 1000 euro.
Le tesi dovranno pervenire a mezzo posta, tramite “piego di libri”, corriere o
raccomandata, entro il 1° dicembre 2025 all’indirizzo Fondazione Oristano –
Pinacoteca Comunale Carlo Contini c/o Hospitalis Sancti Antoni – Via
Sant’Antonio n. 12 – 09170 Oristano OR.
Il bando integrale è pubblicato sul sito http://www.fondazioneoristano.it