
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 Sala Stampa Sacro Convento Assisi
Direttore fra Giulio Cesareo, OFMConv
“È FESTA DI TUTTI”. IL NUMERO DI OTTOBRE DELLA RIVISTA SAN
FRANCESCO PATRONO D’ITALIA
Per la festa del Santo un completo restyling al passo con i tempi nel segno della semplicità
ASSISI (PG), 1 OTT – In occasione della festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, la rivista
omonima si rinnova con una veste grafica aggiornata, confermandosi con l’obiettivo di essere un
punto di riferimento per un giornalismo e un servizio culturale che parlino ai credenti, senza però
perdere il fascino e l’interesse per chi, pur ammirando la figura del Santo di Assisi, non ne
condivide la fede teologale.
Grazie alla collaborazione con lo studio grafico Inarea, fondato e diretto da Antonio Romano, il
nuovo design si presenta con un volto giovane e un look aggiornato. A realizzarlo è stata la giovane
grafica Valentina Bagliani, che ha lavorato in sinergia con il coordinatore editoriale del magazine, il
giornalista Andrea Cova.
Questo restyling non è un semplice esercizio di marketing o un adeguamento ai gusti
contemporanei, ma nasce dalla consapevolezza che Francesco d’Assisi e il suo messaggio non
appartengono solo al passato, per quanto glorioso o nobile esso sia. Al contrario, il messaggio del
Santo è profondamente radicato nella contemporaneità, capace di parlare ai desideri, alle sfide e alle
contraddizioni del nostro tempo. San Francesco continua a essere una voce significativa, capace di
offrire saggezza e ispirazione alle donne e agli uomini di oggi. Per questo, il restyling “minimal”
della rivista cerca di riflettere l’essenzialità dignitosa e gioiosa che caratterizzava il Santo, il quale
invitava alla semplicità della vita e metteva in guardia dall’eccesso di parole, come ricordato nella
Regola bollata (cap.III: “quando [i frati] vanno per il mondo, non litighino ed evitino le dispute di
parole e non giudichino gli altri; ma siano miti, pacifici e modesti, mansueti e umili, parlando
onestamente con tutti, così come conviene”).
Nell’editoriale del numero di ottobre 2025, si sottolinea come “questo rinnovamento nasce da un
profondo legame con la persona e la spiritualità di San Francesco. Un esempio significativo è il font
scelto per la testata: sottile e quasi evanescente in alcuni tratti, richiama l’umiltà del Santo, che visse
e chiese ai suoi frati di essere sempre ‘minori’ e soggetti – per amore di Dio – a ogni creatura”.
«È per me anche l’occasione – continua fra Giulio Cesareo, OFMConv, direttore dell’Ufficio
comunicazione del Sacro Convento e della rivista – per ringraziare ufficialmente il direttore uscente,
Seguici online
Sito della Basilica: sanfrancescoassisi.org
Facebook: San Francesco d’Assisi
Canale YouTube liturgico:
@BasilicaSanFrancescodAssisi
Canale WhatsApp:
https://bit.ly/43sFDB0
Podcast Parole Povere:
https://spoti.fi/40TWqwV
Sito della Rivista: sanfrancesco.org
Cortile di Francesco: cortiledifrancesco.it
Instagram: @sanfrancescoassisi
Canale YouTube culturale:
@SanFrancescoAssisi
(Twitter): @francescoassisi
Canale YouTube Cortile di Francesco:
@cortiledifrancesco
Sala Stampa Sacro Convento Assisi
Direttore fra Giulio Cesareo, OFMConv
fra Riccardo Giacon, OFMConv, che dal 2021 ha sapientemente guidato la Rivista, e la dott.ssa
Tiziana Boirivant, che per circa vent’anni ne ha curato la grafica. Il restyling è un nuovo passo,
possibile perché chi ci ha preceduto ha lavorato con passione, dedizione e competenza, facendo del
magazine San Francesco uno dei più autorevoli e diffusi nell’orizzonte cattolico italiano dei
periodici».
Il numero di ottobre, come da tradizione, è in gran parte dedicato alle celebrazioni del Santo
Patrono d’Italia ad Assisi. Quest’anno, protagonisti della festa sono i pellegrini e le autorità
provenienti dalla regione Abruzzo. Tra i contributi principali, spiccano gli interventi del Vescovo di
Sulmona-Valva e delegato episcopale per il pellegrinaggio regionale, mons. Michele Fusco, e del
Sindaco de L’Aquila, Pierluigi Biondi, che accenderà la Lampada votiva dei Comuni d’Italia
durante la celebrazione trasmessa in diretta su Rai 1. Saranno presenti, tra gli altri, il Presidente del
Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e il Ministro della Cultura Alessandro Giuli.
La rivista affronta anche temi di attualità, come il servizio svolto dai francescani a favore dei
migranti latinoamericani al confine tra Messico e Stati Uniti, e argomenti di carattere storico, come
la riscoperta di San Giuseppe da Copertino, un francescano del passato dal fascino ancora attuale,
legato in modo sorprendente alla Silicon Valley delle grandi aziende tecnologiche americane.
Questo approfondimento è firmato da due Custodi del Sacro Convento: mons. Giuseppe
Piemontese, già vescovo di Terni-Narni-Amelia, e fra Marco Moroni.
Infine, alcune pagine particolarmente intense sono dedicate all’incontro mondiale dei giovani
francescani, tenutosi ad Assisi lo scorso luglio, e all’intervista al Vescovo latino di Kiev, mons.
Vitalii Kryvytskyi: con grande sincerità e profondità, il presule salesiano ha raccontato la situazione
della Chiesa e dei credenti in Ucraina dopo oltre tre anni di guerra.
NOTA PER LA STAMPA
Sull’App San Francesco Digitale è possibile trovare sia il numero di ottobre 2025 del magazine San
Francesco patrono d’Italia sia il numero corrente del trimestrale biblico-liturgico Momenti
Francescani. Entro la fine dell’anno verrà sospeso la condivisione mensile del pdf completo del
Magazine,
frattempo
ancora possibile
trovare
a questo
https://drive.google.com/drive/folders/1RpYtS26Bp2H_xpH1RtnRGsyeRMjVKXuf?usp=sharing
Seguici online
Sito della Basilica: sanfrancescoassisi.org
Facebook: San Francesco d’Assisi
Canale YouTube liturgico:
@BasilicaSanFrancescodAssisi
Canale WhatsApp:
https://bit.ly/43sFDB0
Podcast Parole Povere:
https://spoti.fi/40TWqwV
Sito della Rivista: sanfrancesco.org
Cortile di Francesco: cortiledifrancesco.it
Instagram: @sanfrancescoassisi
Canale YouTube culturale:
@SanFrancescoAssisi
(Twitter): @francescoassisi
Canale YouTube Cortile di Francesco:
@cortiledifrancesco
Sala Stampa Sacro Convento Assisi
Direttore fra Giulio Cesareo, OFMConv
Invitiamo pertanto i colleghi giornalisti a scaricare gratuitamente l’app (Google Play:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sanfrancesco.android.prod,
Store:
notifica – indicando l’email con la quale si sono registrati – all’indirizzo di posta elettronica
mail di notifica contenga come oggetto: “credenziali abbonamento gratuito giornalisti”.
Seguici online
Sito della Basilica: sanfrancescoassisi.org
Facebook: San Francesco d’Assisi
Canale YouTube liturgico:
@BasilicaSanFrancescodAssisi
Canale WhatsApp:
https://bit.ly/43sFDB0
Podcast Parole Povere:
https://spoti.fi/40TWqwV
Sito della Rivista: sanfrancesco.org
Cortile di Francesco: cortiledifrancesco.it
Instagram: @sanfrancescoassisi
Canale YouTube culturale:
@SanFrancescoAssisi
(Twitter): @francescoassisi
Canale YouTube Cortile di Francesco:
@cortiledifrancesco