
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 oggi pomeriggio al Teatro Massimo, della seconda edizione del concorso
fotografico “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”.GG*
*****
CONCORSO FOTOGRAFICO
“PALERMO RIFIORISCE CON SANTA ROSALIA”
EDIZIONE 2025
Si è svolta questo pomeriggio, presso il Foyer del Teatro Massimo di
Palermo, alla presenza del sindaco Roberto Lagalla, la premiazione del
concorso fotografico “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”, promosso dal
Comune di Palermo e giunto alla sua seconda edizione. Quest’anno
l’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo di SISPI e con il
patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e dell’Autorità di
Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale.
«Questo concorso è lo strumento di narrazione scelto dall’Amministrazione
comunale per raccontare, attraverso lo sguardo attento di giornalisti e
fotografi, i sentimenti che alimentano dal 1624 il Festino di Santa
Rosalia. Un racconto iniziato lo scorso anno che continua a portare in
città migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo, con un incremento
del 7,4% rispetto ai numeri del 2024, un dato in crescita frutto
dell’azione promozionale portata avanti durante questa sindacatura.
Ringrazio tutti i fotografi che, partecipando al concorso, ci permettono di
esportare la bellezza di Palermo e della nostra tradizione in tutto il
mondo. Con loro e grazie a loro proseguiremo questo percorso in Italia e
all’estero anche nel corso dei prossimi mesi». Così dichiara il sindaco di
Palermo, Roberto Lagalla.
«L’iniziativa già lo scorso anno ha segnato l’inizio di un circuito
nazionale ed internazionale di promozione del “Festino” che ha permesso
all’Amministrazione comunale di raccontare Palermo e il suo inestimabile
patrimonio culturale, storico e artistico giro per il mondo. Roma, Malta,
Pechino e ad ottobre Chicago e Washington, a dicembre Londra e nel 2026 il
tour continuerà con altre tappe europee e con una meta importante come
Osaka in Giappone. Si unisce a questo anche l’iniziativa “l’Acchianata
delle Rosalie” che è diventata un momento di festa molto atteso e
partecipato, quest’anno omaggiato da una iniziativa fotografica che si
unisce al percorso narrativo di questa amministrazione. La cultura è