
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 Sanità, Miele (Lega): Covid ci ha insegnato quanto sia importante umanizzazione cure
Roma, 30 set. – “Onorata di aver aperto i lavori, oggi alla Camera, del convegno promosso dall’Intergruppo parlamentare Sanità e Ripresa sull’umanizzazione delle cure. Un tema che deve essere centrare nel dibattito politico e mi auguro che questo sia solo l’inizio di un percorso che può dare un forte impulso per far sì che nel settore sanitario sia prioritario prendersi cura dell’altro facendosi carico dell’unicità di chi si ha di fronte, senza avere la sensazione che si tratti di un estraneo, ma di un paziente con la sua dignità. D’altronde, l’emergenza Covid ci ha insegnato quanto sia difficile affrontare l’emergenza in solitudine, quanto sia difficile stare da soli davanti ad un problema. Stiamo già lavorando per un cambio di rotta rispetto al passato, per esempio attraverso il coinvolgimento dei caregiver, figure che vogliamo siano riconosciute, ma anche promuovendo la formazione e rafforzando un rapporto stabile e integrato tra pubblico e privato, senza mai dimenticarci del lavoro meraviglioso che svolge il volontariato. Vogliamo portare avanti l’idea che si può guarire, non solo dal punto di vista del corpo ma anche dal punto di vista del benessere psicologico”.
Così la deputata della Lega Giovanna Miele, aprendo i lavori alla Camera, in Sala della Lupa, del convegno promosso dall’Intergruppo parlamentare Sanità e Ripresa dal titolo ‘Umanizzazione delle Cure: Etica, Deontologia e Centralità della Persona in Sanità’.
__________
Ufficio stampa Lega Camera