
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 **Massa, variante Aurelia: via libera della Regione con prescrizioni**
Secondo il presidente e l’assessore regionale si tratta di un’opera
strategica
/Scritto da Tiziano Carradori, martedì 30 settembre 2025 alle 16:51/
La variante alla strada statale n.1 Aurelia nel comune di Massa è un’opera
strategica di interesse sia regionale che nazionale.
Nasce da questa considerazione il parere favorevole da parte della Regione
Toscana, con prescrizioni, alla sua progettazione esecutiva, sancito da una
delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore
regionale alle infrastrutture e trasporti.
Il presidente della Regione e lo stesso assessore spiegano che per ciò che
riguarda il primo lotto, quello tra Canalmagro e la Stazione ferroviaria,
si tratta di un’opera destinata a migliorare la transitabilità
dell’Aurelia. Così la Regione esprime parere favorevole all’intesa tra
Stato e Regione circa la localizzazione e l’approvazione del progetto
definitivo, purché questo tenga conto delle prescrizioni previste dai
pareri specifici in merito alle autorizzazioni uniche ambientali, a quelli
del Genio civile della Toscana nord, nonché delle osservazioni del Settore
Transizione ecologica e sostenibilità ambientale.
Il presidente e l’assessore osservano che occorrerà tener di conto e
risolvere, attraverso la costituzione di un apposito tavolo tecnico, le
problematiche relative alla criticità acustica presente presso l’Ospedale
del Cuore “Gaetano Pasquinucci”.
In sintesi l’intervento sulla S.S. 1 Aurelia prevede la realizzazione di un
tratto in variante di attraversamento urbano di raccordo tra la S.S.1
Aurelia e la Zona Industriale, dall’innesto della S.S.1 con via Jare per
arrivare fino alla stazione ferroviaria.
Si tratta di un tracciato di circa 1,5 chilometri e corrisponde all’accesso
da Est, dall’innesto con la S.S.1 fino appunto alla stazione ferroviaria
della città.
Adesso il parere espresso dalla Giunta regionale sarà rappresentato nella
conferenza dei servizi decisoria indetta dal Ministero dei trasporti.