
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *CONTROLLI CONGIUNTI TRA POLIZIA LOCALE E SIAN: SOSPENSIONE DI DUE
PUBBLICI ESERCIZI PER GRAVI CARENZE IGIENICO-SANITARIE* ————-
Proseguono le attività di vigilanza congiunta tra la Polizia Locale e il
Servizio dell’ Ulss3 Serenissma Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN),
finalizzate alla verifica del rispetto delle normative igienico-sanitarie nei
pubblici esercizi operanti sul territorio comunale.
Nel corso delle ispezioni effettuate nella giornata odierna sono emerse gravi
irregolarità che hanno reso necessario l’intervento immediato delle
autorità competenti, con l’adozione di provvedimenti cautelari a tutela
della salute pubblica.
In particolare, è stata disposta la chiusura del pubblico esercizio sito in
San Marco, a causa delle condizioni igieniche fortemente compromesse
riscontrate nei locali cucina, nonché per l’inadeguatezza del sistema di
conservazione degli alimenti. Alla medesima società è stata inoltre sospesa
l’attività del magazzino adibito allo stoccaggio delle derrate alimentari,
dove sono state accertate presenze di roditori e tracce evidenti di
escrementi.
Analogo provvedimento è stato adottato nei confronti del magazzino in San
Marco, all’interno del quale sono stati rinvenuti numerosi roditori intenti
a consumare gli alimenti stoccati. Le condizioni riscontrate hanno imposto
l’immediata sospensione dell’attività, al fine di prevenire rischi per
la salute dei consumatori.
Le operazioni di controllo proseguiranno nelle prossime settimane,
nell’ambito di un più ampio programma di monitoraggio e prevenzione volto
a garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle disposizioni
normative vigenti.
“La collaborazione tra Polizia Locale e SIAN si conferma fondamentale per
tutelare la salute pubblica e assicurare controlli efficaci nei pubblici
esercizi – commenta l’assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce – Interventi
come quelli di oggi dimostrano che non vi può essere alcuna tolleranza verso
chi trascura le condizioni igienico-sanitarie, mettendo a rischio i cittadini
e i visitatori. Continueremo con determinazione su questa strada, perché la
tutela della salute passa anche dalla qualità degli alimenti che ogni giorno
vengono somministrati e consumati nella nostra città. Allo stesso tempo, è
giusto valorizzare e premiare chi, rispettando le regole, garantisce standard
elevati e offre prodotti sicuri e di qualità ai consumatori”.
Venezia, 30 settembre 2025
* Immagine
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/98f3daac-abc0-4021-b272-4d3fc494c1c9.jpeg
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale