
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 UniRC| Mobilità gratuita per gli studenti e tutto il personale universitario: si amplia la rete dei trasporti
L’Università Mediterranea di Reggio Calabria rafforza il suo volto di comunità sempre più inclusiva che si qualifica per le azioni e per i percorsi di equità, accessibilità e solidarietà messi in essere a supporto dei suoi giovani. Va in questa direzione la decisione di estendere la copertura dei servizi di trasporto pubblico gratuiti per gli studenti e per tutto il personale universitario che avranno così la possibilità di viaggiare su alcune linee di trasporto pubblico urbano nel comune di Reggio Calabria.
Il servizio attivato dall’Ateneo reggino con ATAM prevede nuove agevolazioni nel campo della mobilità per la comunità studentesca da usufruire all’interno del territorio metropolitano e realizza un significativo salto di qualità.
Inizialmente, infatti, l’accordo comprendeva le linee 27 e 28 che assicurano la copertura dei territori a sud dall’area urbana ed in particolare dall’aeroporto fino ai plessi universitari di architettura, giurisprudenza/economia, scienze umane, ingegneria ed agraria.
Dall’anno accademico 2025-2026 si amplia la rete dei trasporti gratuiti per gli studenti della Mediterranea nella città di Reggio Calabria, la copertura gratuità sarà assicurata per i territori a nord con le linee 12-14 (Archi Cep o Gallina – Viale A. Moro – Polo Sanitario Sud), la linea 102 (Catona Concessa – Viale Calabria – Terminal Botteghelle), la Linea 103 (Catona Bolano – Stazione FS Centrale – Viale Calabria – Terminal Botteghelle). La gratuità per le linee aggiuntive è valida nei giorni feriali.
Queste linee servono i quartieri di Santa Caterina, Pentimele, Archi, Gallico e Catona.