
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 COMUNICATO STAMPA
FONDI EUROPEI E NAZIONALI: IL 2 OTTOBRE A CALTANISSETTA
LA QUINTA TAPPA DI “OPPORTUNITÀ COESIONE”
La Regione presenta i bandi sostenuti con le risorse Fesr e Fsc Sicilia 2021-27
Continua l’iniziativa organizzata dal dipartimento Programmazione della Presidenza
per promuovere la partecipazione di enti locali, imprese e terzo settore
Prosegue il ciclo di incontri territoriali “Opportunità Coesione”. Si terrà a Caltanissetta la quinta
tappa dell’iniziativa promossa dalla Regione Siciliana per portare nelle province dell’Isola le occasioni
di finanziamento sostenute con i fondi europei e nazionali. L’appuntamento nisseno si svolgerà
giovedì 2 ottobre, dalle 10 alle 13.30, alla sala Garsia del Cefpas, in via Mulè. Gli “itinerari in Sicilia per
imprese, enti ed organizzazioni del Terzo settore” sono organizzati dal dipartimento
Programmazione della Presidenza della Regione. I primi tre incontri si sono tenuti a Ragusa, Siracusa
e Trapani. La quarta tappa è prevista l’1 ottobre ad Agrigento.
Durante la giornata saranno presentati i bandi (già attivi e di prossima emanazione) cofinanziati con
le risorse Fesr e Fsc 2021-2027. L’obiettivo è favorire la massima partecipazione delle istituzioni locali
e del partenariato economico-sociale, attraverso il dialogo diretto con i referenti degli avvisi
sostenuti dai fondi delle politiche di coesione. Interverranno dirigenti e funzionari dei dipartimenti
regionali Attività produttive, Turismo, Energia, Acqua e rifiuti. Saranno presenti, inoltre, i
rappresentanti del Comune di Caltanissetta – ente capofila dell’Area urbana funzionale (Fua) “Sicilia
Centrale” – che illustreranno le procedure in corso per la selezione degli interventi previsti dalla
coalizione territoriale con le risorse del programma Fesr 21-27.
L’incontro sarà articolato in due sessioni informative, una dedicata alle imprese e l’altra rivolta ad
enti pubblici e del terzo settore. Seguiranno tavoli tematici d’approfondimento in cui sarà possibile
confrontarsi con i referenti delle strutture regionali che ricoprono il ruolo di Centri di responsabilità
nel periodo di programmazione 2021-27.
La tappa nissena del ciclo “Opportunità Coesione” sarà anche l’occasione per presentare l’avviso
pubblico “Targeted call – 2/2025” del programma di cooperazione territoriale Interreg Italia-Malta, e
per illustrare il premio giornalistico “Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, organizzato dal dipartimento
Programmazione e dall’Ordine regionale dei giornalisti. Sarà dato spazio anche al progetto Asoc-A
Scuola di OpenCoesione, che coinvolge gli studenti in attività di monitoraggio civico sui fondi Ue e
vede la Sicilia tra le cinque regioni partner a livello nazionale. Il programma completo, il link per le
registrazioni e ulteriori info sull’iniziativa sono disponibili sul sito Euroinfosicilia.it.
Palermo, 28 settembre 2025
(Accrediti stampa – Giornalisti, fotografi e cineoperatori possono registrarsi compilando il modulo disponibile
al seguente link: https://forms.gle/DxhY5Z5h1jJfQEVL7)