
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 INPS: gli impegni istituzionali nella settimana dal 29 settembre al 4 ottobre 2025
Nell’agenda del Presidente Gabriele Fava questa settimana sono previsti tre appuntamenti: giovedì 2 ottobre ore 15.30, terrà una Lectio Magistralis alla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) su “L’impatto de welfare generativo”, il 3 ottobre il Presidente parteciperà, invece, all’incontro “Oltre tutti i divari… La formazione accende la speranza” che si terrà a Ragusa Ibla (Auditorium San Vincenzo Ferreri, Via Giardino 1), un momento di confronto su istruzione, formazione e lavoro per costruire un’Italia più inclusiva, innovativa e coesa, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, dell’impresa e del terzo settore. Sabato 4 ottobre, infine, Fava sarà presente all’Executive Meeting 2025 – Challenge Network Lavoro 2025: Tecnologia, Persone e Valori, I nuovi pillar del successo delle organizzazioni, una giornata di confronto tra CEO, manager e istituzioni sui cambiamenti che stanno ridisegnando il mondo del lavoro, che si terrà a Capalbio, presso Locanda Rossa.
Nel corso della settimana si terranno inoltre tre importanti appuntamenti per la presentazione dei Rendiconti Sociali INPS 2024, con il coinvolgimento di Istituzioni, rappresentanti del mondo accademico, associazioni e parti sociali.
Martedì 30 settembre a Cagliari, presso la Direzione regionale, Viale Armando Diaz, 35, a partire dalle ore 10 con il Presidente del Comitato regionale INPS, Renato Arba. Seguirà l’illustrazione tecnica a cura del Direttore regionale INPS Sardegna, Francesco Ciro Di Bernardo.
Interverranno il Presidente del Consiglio regionale, Giampietro Comandini, l’Assessore alla salute e benessere delle cittadine e dei cittadini del Comune di Cagliari, Anna Puddu, la professoressa associata di Sociologia dell’Università di Cagliari, Margherita Sabrina Perra, e il consigliere del CIV INPS, Ignazio Ganga.
Coordina il giornalista professionista, Sergio Nuvoli.