
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 Teatro di Cecchina e PUFF lanciano l’Ottobrata dei Castelli all’insegna della romanità
Il Teatro Castelli Romani, in collaborazione con il PUFF, lo storico spazio teatrale e culturale fondato da Lando Fiorini, che da mezzo secolo rappresenta il tempio della romanità, a Roma e non solo, propongono al pubblico l’Ottobrata ai Castelli: quattro appuntamenti tra musica e cabaret, tutti all’insegna della tradizionale vocazione alla valorizzazione dei più grandi talenti artistici della Capitale.
Si inizia il 3 ottobre sulle note de “Le Trisarmoniche” di Stefano Indino, Claudio Ginobi e Denis Negroponte. Si prosegue il 17 ottobre con il concerto di Fosca “La Roma che non conosci”, accompagnata da Stefano Indino e Luigi Maio. Il 24 ottobre sarà la volta quindi della travolgente comicità dei “Sequestrattori”: Christian Generosi e Barbara Boscolo che proporranno il loro “Bella Bro”. A chiudere il programma il 31 ottobre invece sarà ancora il cabaret di Marco Capretti con “Vero o Falso”.
“La collaborazione con il PUFF, per cui ringraziamo Francesco Fiorini – dichiarano dal Teatro Castelli Romani – rappresenta il consolidamento di un progetto con il quale intendiamo promuovere cultura, partendo dalla tradizione e dall’identità del territorio, inserita all’interno di un’offerta culturale rivolta a tutti, che abbraccia gusti diversi e coinvolge adulti e bambini”.
Il Teatro Castelli Romani sito in Piazza Salvo D’Aquisto a Cecchina di Albano Laziale si va affermando come un solido punto di riferimento non solo per il pubblico, che mostra in modo crescente di apprezzarne il cartellone degli spettacoli, ma anche per il mondo della cultura che necessita, soprattutto nelle periferie urbane, di spazi e strutture efficenti, professionali ed accoglienti, in cui tutti i linguaggi dell’arte si possano esprimere al meglio.
“Siamo felici di poter consolidare il nostro rapporto con il Teatro Castelli Romani con queste quattro iniziative concentrate nel mese di Ottobre – sottolinea Francesco Fiorini, Direttore Artistico del PUFF e Presidente dell’Associazione Lando Fiorini per la Romanità – perché volendo diffondere l’arte della romanità su un territorio a cui ci sentiamo molto legati come i Castelli Romani, il Teatro di Cecchina è un punto di riferimento importante, così come la città di Albano. Proprio per questo la nostra collaborazione continuerà anche da novembre 2025 a maggio 2026, con uno spettacolo al mes