
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 Pesca: Pagano-Vaccari (PD), crisi marinerie pugliesi, governo risponda a interrogazione
“Il settore della pesca e dell’acquacoltura pugliese rappresenta una risorsa strategica per la nostra economia, con un valore stimato di 225 milioni di euro e oltre 1.450 battelli attivi lungo le coste regionali. Un comparto vitale non solo per le marinerie locali ma anche per la filiera della ristorazione e del turismo, oggi piegato dalle conseguenze del fermo obbligatorio e dai ritardi accumulati nei ristori”.
Lo dichiarano i deputati del Partito Democratico, Ubaldo Pagano e Stefano Vaccari, annunciando la presentazione di un’interrogazione al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.
“Questo stop – proseguono Pagano e Vaccari – ha messo a dura prova le comunità locali e le imprese di pesca, già colpite da crisi strutturali e dall’assenza di risposte tempestive da parte del Governo Meloni. Le marinerie attendono ancora i contributi per i fermi del 2023 e del 2024, mentre cresce il numero di pescherecci che chiedono il fermo definitivo, come dimostra la situazione di Mola di Bari, dove 20 imbarcazioni su 60 hanno già presentato domanda. Difendere il mare e le sue risorse significa anche sostenere chi ogni giorno vive di pesca – concludono i dem. Non possiamo permettere che un settore così importante per la Puglia e per l’Italia venga lasciato solo in un momento tanto delicato”.
Roma, 29 settembre 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: [ http://www.deputatipd.it/ | http://www.deputatipd.it ]