
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 Salute: Pella, con Lilt scriviamo bella pagina, prevenzione salva vite
“Oggi il tumore al seno registra oltre 60.000 nuovi casi ogni anno: numeri impressionanti se rapportati alla popolazione. Da sindaco di un comune della provincia di Biella, posso testimoniare quanto l’impegno di Lilt abbia permesso di salvare tante vite, raggiungendo persone che non avrebbero avuto la possibilità di sottoporsi a visite per ragioni economiche o logistiche. Per questo considero l’iniziativa che ho voluto promuovere oggi insieme al Presidente della Lilt, Prof. Schittulli, una delle pagine più belle che stiamo scrivendo insieme a tutti i presidenti delle 106 sedi provinciali della LILT presenti oggi qui alla sala della Regina alla Camera. Ciò che conta davvero è lo spirito di squadra. Come ricorda sempre il Presidente Mattarella, noi sindaci siamo la parte più vicina ai cittadini. Insieme a Lilt, che incarna il significato più autentico del volontariato e della passione civile, possiamo fare moltissimo”. Lo ha detto Roberto Pella, deputato di Forza Italia e vicepresidente di ANCI con delega alla salute, intervenendo all’evento di presentazione della “Campagna di prevenzione ottobre rosa 2025” organizzata da Lilt alla Camera dei deputati. “Anche noi sindaci così come noi parlamentari – ha proseguito dobbiamo assumerci le nostre responsabilità: promuovere stili di vita sani, garantire palestre, favorire la digitalizzazione, sostenere la transizione verde e rendere le città più vivibili e a misura di persona. Grazie all’attuazione del PNRR insieme al Ministro Schillaci e al Capo Dipartimento Campitiello, che ringrazio, siamo riusciti a portare servizi e strutture in tutto il territorio nazionale, senza lasciare indietro i piccoli comuni e le aree interne. In Italia ci sono 8.000 comuni e i più piccoli hanno spesso bisogno di maggiore sostegno, soprattutto nel garantire la presenza dei medici di base, che rappresentano il primo presidio di prossimità per i cittadini. Lo sport, poi, può dare un contributo straordinario alla prevenzione, favorendo stili di vita corretti. Lo sport non significa solo salute del corpo, ma anche della mente; significa inclusione e abbattimento di barriere ideologiche e sociali, e può aiutare anche chi ha vissuto esperienze di malattia a ritrovare sé stesso, la propria fiducia, la propria forza. Oggi avrebbe compiuto gli anni il presidente Silvio Berlusconi. Ho avuto il piacere di conoscerlo oltre trent’anni fa e di rimanere sempre legato a lui. È stato un uomo che ha dato tanto a questa Nazione, con un grande impegno anche sul fronte del sociale e del volontariato. A lui va il mio pensiero e il mio grazie per avermi insegnato l’impegno a favore del prossimo ”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma