
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 (ACON) Marano Lagunare (Ud), 28 set – Sessantacinque anni di
impegno, di donazioni e di solidariet?. La sezione
dell’Associazione friulana donatori di sangue (Afds) di Marano
Lagunare ha festeggiato il prestigioso anniversario con una
cerimonia che ha visto la partecipazione di autorit? civili,
militari, donatori, volontari e numerosi gruppi regionali con i
loro labari.
Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia,
Mauro Bordin, ha definito l’appuntamento “non solo un traguardo
ma un punto di partenza”, sottolineando come “con determinazione
e caparbiet? i donatori riescano sempre a fornire il sangue
necessario”.
“? un impegno prezioso, un gesto di umanit? e altruismo che va
ringraziato giorno dopo giorno”, ha ribadito Bordin, che ha
quindi invitato a guardare al futuro.
“Continuate con lo stesso impegno e la stessa determinazione per
avvicinare i giovani al mondo del dono. I nostri ragazzi hanno
voglia di donare e di far parte della vita associativa”, ha detto
consegnando la targa del Consiglio regionale per l’anniversario
al presidente del sodalizio Mauro Lion.
Mauro Rosso, vicepresidente dell’Afds Udine, ha espresso
soddisfazione per i risultati raggiunti, evidenziando “un aumento
nella raccolta del plasma, dato che testimonia l’impegno e la
generosit? delle sezioni regionali, di cui siamo orgogliosi”.
“Un anniversario importante – ha ribadito il sindaco di Marano,
Mauro Popesso – in cui ricordiamo i tanti presidenti, donatori e
volontari, tutti uniti dal gesto straordinario del donare”.
Parole di riconoscenza sono arrivate dal deputato Graziano
Pizzimenti che ha sottolineato come la storia di Marano passi
anche attraverso la sezione Afds, e ha ricordato che “la comunit?
si ? sempre distinta nel volontariato che in questo caso non dona
solo sangue ma vita”.
La cerimonia, arricchita dalla presenza delle autorit? militari e
delle rappresentanze associative, ha voluto rendere omaggio
soprattutto allo spirito di solidariet? che da 65 anni accompagna
la comunit? maranese.
Dopo la messa, il corteo si ? ritrovato in piazza Vittorio
Emanuele II per i discorsi ufficiali e le premiazioni dei
benemeriti. La festa si ? conclusa con l’incontro conviviale
nella storica “Vecia Pescheria”.
ACON/AD-fa
291140 SET 25