
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 https://www.aduc.it/articolo/ryanair+posizione+dominante+arroganza_39888.php
—————————–
Ryanair. Posizione dominante e arroganza
La compagnia irlandese Ryanair ha deciso che dal prossimo 12 novembre il check-in per i propri voli potrà essere fatto solo attraverso le sue app. Per chi lo farà in aeroporto è previsto un costo di 60 euro. Alla compagnia dicono che già oggi l’80% dei passeggeri fa il check-in online.
Ognuno fa come crede. Ai passeggeri decidere se e come utilizzare i servizi di questa aerolinea.
Ryanair è la compagnia con il più alto numero di voli negli aeroporti italiani e, a leggere le cronache sulle loro vicende economiche, sembra che questo primato tenda ad espandersi. Gli altri vettori, inclusa Alitalia (che al momento si chiama ancora Ita Airways) che è rinata grazie ai soldi che nel passato e nell’oggi tutti i contribuenti italiani hanno copiosamente erogato, sono lontani dai numeri di Ryanair, e sembra che nessuno abbia intenzione di farle concorrenza (per il primato).
Questa situazione si è determinata grazie al disinteresse dello Stato. Molte città e regioni, invece, si sono prodigate per avere più aeroporti possibili, erogando finanziamenti ed agevolazioni essenzialmente per il vettore irlandese che, di fatto, per alcune destinazioni ha una sorta di monopolio. Questi tanti e nuovi piccoli aeroporti hanno optato per il presunto prestigio (e talvolta essenzialità) che deriverebbe dall’avere un aeroporto piuttosto che migliori e più veloci linee ferroviarie, irraggiungibili nonostante le Fs siano di Stato. Con alcuni paradossi che la raggiungibilità di questi aeroporti è talvolta problematica, senza collegamenti ferroviari e con precari collegamenti su gomma. Ryanair ha avuto quindi buon gioco in questo contesto.