
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 in partnership con
XXI Energies and Transition
CONFARTIGIANATO IMPRESE HIGH SCHOOL
#ImpreseSostenibili
#EnergySchool
1/2/3
ottobre
Chia Laguna
Main Sponsor
Hotel Village
Viale Belvedere, Località Chia
Domus de Maria (CA)
XXI Energies and Transition
CONFARTIGIANATO IMPRESE HIGH SCHOOL
Coordinano i lavori:
Bruno Panieri, Carlo Piccinato e Loris Rui
PROGRAMMA
Wednesday October 1st
Accoglienza in Hotel, Light Lunch
14.30
WELCOME GREETINGS
Giacomo MELONI
Presidente Confartigianato Imprese Sardegna
Marco GRANELLI
Presidente Confartigianato Imprese
Alessandra TODDE
Presidente Regione Autonoma della Sardegna
15.15
SESSION 1: SCENARIOS, GEOSTRATEGIES,
AND INTERNATIONAL PARADIGMS
Giovanna BOTTERI
Giornalista politica internazionale
Lapo PISTELLI
Director Public Affairs ENI
Vittorio Emanuele PARSI
Professore ordinario di Relazioni Internazionali
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Matteo RENZI
Senatore e Senior Advisor del Tony Blair Institute
Modera: Marco FRITTELLA
Giornalista, saggista e conduttore televisivo
18.30
CONCLUSIONI PRIMA GIORNATA
Gianluca CAVION
Presidente Consorzio CAEM – Confartigianato
20.30
XXI Energies and Transition
CONFARTIGIANATO IMPRESE HIGH SCHOOL
PROGRAMMA
Thursday October 2nd
SESSION 2: CLIMATE CHANGE AND ITS IMPACT
The Climate Challenge
Antonello PASINI
Fisico del clima CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche
The economic impact of climate, a risk assesment
Roberto BIANCHINI
Professore di Climate Finance – Politecnico di Milano
e Partner di Ref Ricerche
10.15
SESSION 3: ENERGIES TO COME AND PROSPECTIVE
FOR FUTURE GENERATIONS
Progetti su piccoli reattori nucleari SMR
Luca MASTRANTONIO
Head of Nuclear Innovation di Enel e Amministratore Delegato di Nuclitalia
10.45
Coffee break
11.15
LA VISION DEL GOVERNO PER LE TRANSIZIONI
Gilberto PICHETTO FRATIN
Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
11.45
SESSION 3: ENERGIES TO COME AND PROSPECTIVE
FOR FUTURE GENERATIONS
Sul Vulcano: come siamo potuti diventare così fragili
Federico FUBINI
Giornalista e vicedirettore ad personam Corriere della Sera
Le sfide economiche e sociali del nostro futuro
Carlo COTTARELLI
Economista, editorialista e politico italiano
Energie rinnovabili in crescita? Una mano per la transizione
Paolo ARRIGONI
Presidente GSE – Gestore dei Servizi Energetici
13.00
TRASPARENZA E CONCORRENZA PER IL MERCATO ENERGETICO
DEL FUTURO: IL RUOLO ATTIVO DEL PARLAMENTO
Alberto GUSMEROLI
Presidente X Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati
13.30
CONCLUSIONI SECONDA GIORNATA
Fabrizio CAMPAIOLI
Presidente Consorzio MULTIENERGIA – Confartigianato
14.00
PRANZO
POMERIGGIO FREE TIME
19.30
21.30
ENTERTAINING SHOW BY Andrea PARIS – Il Mondo è una Magia
XXI Energies and Transition
CONFARTIGIANATO IMPRESE HIGH SCHOOL
PROGRAMMA
Friday October 3rd
SESSION 4: TRANSITION IN PROGRESS
Un futuro sempre più elettrificato e complesso,
il ruolo delle reti
Maurizio DELFANTI
Professore Ordinario di Sistemi Elettrici per l’Energia
al Politecnico di Milano
Rivoluzione Verde: come lo storage potenzia le rinnovabili
Salvatore PINTO
Presidente Associazione Energia Libera
Le politiche industriali in tempi di Transizione
Marco CALABRÒ
Capo dipartimento per le Politiche per le imprese del MIMIT
11.10
Coffee break
11.30
SESSION 4: TRANSITION IN PROGRESS
The Ghosts of the Universe: the Juno Neutrino Experiment
at Guandong
Lucia VOTANO
Dirigente di Ricerca associata all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Sviluppi nazionali e internazionali sulla fusione a
confinamento magnetico; l’esperimento DTT
Piero MARTIN
Professore ordinario di Fisica Sperimentale – Università di Padova
Federico TESTA
Professore ordinario di Gestione ed economia delle imprese
Università di Verona
Un mercato trasparente per una transizione consapevole
Stefano BESSEGHINI
Presidente ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
12.45
SESSION 5: THE PROMISED LAND FOR FUTURE HUMANITY
Le parole che servono
Paolo IABICHINO
Scrittore e Direttore creativo
13.15
CONCLUSIONI DEI LAVORI
Daniele RIVA
Presidente Consorzio CEnPI – Confartigianato
13.30
PRANZO