
(AGENPARL) – Sun 28 September 2025 LE IMMAGINI VIDEO DI IERI SERA:
https://www.swisstransfer.com/d/926bda41-9c3f-4cd3-815d-564fbd0060fd
*Pietra Medievale, ieri il sold-out e stasera di replica*
Un successo le rievocazioni, gli spettacoli e i percorsi di “Suoni, Sapori,
Colori di Terravecchia”
Oggi, domenica 28 settembre, si replica dalle ore 17 con il paese
catapultato nel 1270
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – A Pietramontecorvino, in provincia di Foggia, un
intero paese sold out, ieri sera, per la prima delle due serate clou di
“Suoni, Sapori, Colori di Terravecchia”. E si replica oggi, domenica 28
settembre, dalle ore 17. Il centro storico ha accolto decine di figuranti
in abiti medievali; musici, dame, soldati e cavalieri per le antiche vie
dello storico quartiere di Terravecchia e di tutto il paese. Emozionanti le
rievocazioni in Piazza Cavour, quando sono state ricordate le epiche
battaglie capovolgimenti di fortuna che caratterizzarono gli anni dal 1268
al 1270, segnati dall’ascesa di Jean Britaud, uomo di fiducia di Carlo I
d’Angiò, come nuovo Signore di Pietramontecorvino.
Sono arrivati visitatori da tutta la Puglia e in tanti dal vicino Molise
per godersi gli spettacoli e il percorso gastronomico di questa 38esima
edizione delle giornate medievali.
Ad aprire l’ultima giornata, quella di oggi domenica 28 settembre, saranno
ancora una volta le visite guidate. Alle ore 17, sarà replicato il Gran
Corteo Storico in Corso Aldo Moro e poi, in Piazza Cavour, con la
partecipazione dei gruppi storici di Gens Capitanatae, Gualdana dell’Orso e
Milites Friderici II, si terrà lo spettacolo di musici e sbandieratori del
Magistrato dei Quartieri di Enna. Questa volta, ad essere rievocata, sarà
la storia che lega Jean Britaud alla sua partecipazione all’Ottava
Crociata. Alle ore 19, sempre in Piazza Cavour, lo spettacolo del fuoco con
i Draghi di Trani e le odalische. Alle ore 20, riaprirà l’itinerario
enogastronomico e degli spettacoli con l’Apertura della Porta del Borgo
Antico. Suggestiva si annuncia alle ore 10.30 la rievocazione del gran
discorso di Jean Britaud dalla Torre Normanna con lo spettacolo di fuochi e
luci dalla vetta dei merli che domina sul Tavoliere delle Puglie. “Suoni,
Sapori, Colori di Terravecchia” è organizzato in collaborazione da Pro Loco
e Amministrazione comunale di Pietramontecorvino. L’evento è sostenuto
dalla Regione Puglia, Fondo Speciale Cultura e Patrimonio e dall’Avviso
2025 per la erogazione di contributi alle associazioni turistiche Pro Loco.