
(AGENPARL) – Sat 27 September 2025 ZANGRILLO: “CONTINUA IL LAVORO PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SEMPRE PIÙ VICINA AGLI UTENTI”
Il ministro per la Pubblica amministrazione alla manifestazione nazionale di Forza Italia “Libertà” a Telese Terme
“Semplificare le procedure e valorizzare le nostre persone significa rendere la Pubblica amministrazione sempre più efficiente per cittadini e imprese e più attrattiva per i giovani”. Lo ha affermato il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, intervenendo oggi a Telese Terme alla kermesse di Forza Italia “Libertà”, nel panel “Più risorse, più libertà”.
Tra le tante iniziative messe in campo per modernizzare la Pubblica amministrazione, il ministro ha ricordato che “per la prima volta il Governo ha creato le condizioni per garantire continuità alla stagione contrattuale con 20 miliardi di euro stanziati nelle ultime due leggi di bilancio per i rinnovi 2022–2024 e 2025–2027, e ulteriori 10 miliardi già previsti per la tornata 2028–2030: mai, nella storia repubblicana, erano state messe in campo risorse di questa portata”.
Passando alle semplificazioni, il ministro ha spiegato che “meno burocrazia significa più tempo e più risorse per migliorare la vita delle persone e sostenere le nostre imprese”, annunciando poi che fra pochi giorni sarà online il portale del Dipartimento della Funzione pubblica “Italia Semplice”, uno sportello digitale unico che renderà chiare e accessibili le procedure semplificate per cittadini e imprese. Nell’ambito del PNRR, Zangrillo ha ricordato il lavoro svolto per la semplificazione di circa 400 procedure di cui 261 rendicontate alla Commissione europea.
“La vera forza della semplificazione sta nel metodo di lavoro che abbiamo implementato: ascolto, confronto e fiducia reciproca tra amministrazioni centrali, territoriali, associazioni di categoria, cittadini e imprese. Solo così la Pubblica amministrazione diventa un alleato per la crescita del Paese”, ha concluso Zangrillo.
[Immagine che contiene testo, logo, emblema Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.]