
(AGENPARL) – Sat 27 September 2025 (ACON) Trieste, 27 set – “Il Comando dei Vigili del Fuoco di
Pordenone rappresenta da sessant’anni un presidio fondamentale
per la sicurezza e la protezione civile della citt? e dell’intero
Friuli Venezia Giulia. La loro attivit? quotidiana,
contraddistinta da professionalit?, prontezza e spirito di
sacrificio, costituisce un punto di riferimento imprescindibile
per i cittadini e per le istituzioni”.
Lo dice, in una nota, il consigliere regionale della Lega Lucia
Buna presente oggi alle celebrazioni per il 60? anniversario
della fondazione del Comando dei Vigili del Fuoco di Pordenone,
una ricorrenza “di grande rilievo che ha visto la presenza delle
principali autorit? civili, militari e religiose”.
Buna, portando il saluto del Consiglio regionale, ha sottolineato
come “questo anniversario non ? soltanto un momento celebrativo,
ma un’occasione per ribadire il valore del Corpo nazionale e per
rinnovare il patto di collaborazione tra Regione, istituzioni
locali, volontariato e comunit?. Una sinergia che garantisce la
diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione,
rafforzando la protezione del territorio e delle persone, insieme
a tutte le altre forze dell’ordine”.
Le celebrazioni hanno scandito un percorso che ha ripercorso la
storia del Comando di Pordenone, confermando il ruolo strategico
che i Vigili del Fuoco svolgono a servizio della collettivit?.
Nell’ambito dell’iniziativa si ? svolto presso l’Ex Convento di
San Francesco il convegno “Pordenone, da 60 anni citt? della
cultura della Sicurezza con i Vigili del Fuoco”, durante il quale
? stato presentato il Calendario 2026 dell’Associazione Vigili
del Fuoco Pordenone, giunto alla sua tredicesima edizione.
“Un appuntamento che unisce tradizione e impegno solidale che si
estrinseca attraverso la grande famiglia che segue chi ?
impegnato in prima linea. I famigliari, infatti, e i volontari
hanno un ruolo determinante in questo sistema di protezione e
sicurezza e tutti insieme valorizzano il servizio svolto dal
Corpo a favore della comunit?”, conclude la nota.
ACON/COM/mv
271524 SET 25