
(AGENPARL) – Sat 27 September 2025 *Secolare Fiera di San Michele, a Sermoneta arriva Michele Zarrillo*
Sarà Michele Zarrillo l’ospite di domani sera alla Secolare Fiera di San
Michele di Sermoneta, organizzata dall’amministrazione comunale e a
ingresso gratuito. Due ettari di spazi espositivi tra mostra mercato,
agricoltura, enogastronomia, spettacoli equestri e aree ristoro.
È attivo il servizio navetta per lasciare l’auto al parcheggio della
stazione ferroviaria di Sermoneta: la navetta collegherà con l’area fiere
ininterrottamente dalle 18 all’1 di notte.
Il cuore della mattinata di domani, 28 settembre sarà dedicato
all’agricoltura. Oltre agli spettacoli dei Butteri Casal dei Papi, alle ore
11:30, la Sala Convegni sarà il palcoscenico della cerimonia di premiazioni
del 4° Concorso “L’Olio delle Colline a Sermoneta” e della conclusione del
4° corso di formazione “Gestione dell’Oliveto”. L’olio d’oliva sarà ancora
protagonista nel tardo pomeriggio, alle ore 18:00, con una degustazione
guidata e informata dell’olio extravergine di oliva autoctono itrana, un
vero e proprio “Assaggiatore per un Giorno”.
Il pomeriggio vedrà anche spazio per gli appassionati della carne e della
cucina. Alle ore 16:00 è in programma un Corso base teorico pratico di
barbecue. L’evento sarà tenuto da Marco Sangiovani di Grillpacco in
collaborazione con la Macelleria Mara Labella.
Alle ore 16:30 in sala convegni sarà presentato il Palio Madonna della
Vittoria 2025, a cura di Pro Loco e Comune di Sermoneta. Come detto, il
gran finale della domenica è riservato alla musica. Alle ore 21, sul Palco
Centrale, riflettori puntati sul Concerto di Michele Zarrillo. Si è fatto
conoscere al Festival di Sanremo nel 1987 nella sezione Nuove Proposte con
il brano “La notte dei pensieri”. È conosciuto per i suoi tantissimi brani
di successo, da “Cinque giorni” a “L’elefante e la farfalla”, “Una rosa
blu”, “L’acrobata”. Ha partecipato a Sanremo per ben 13 volte in totale ed
è uno dei più apprezzati compositori italiani.
La fiera termina lunedì 29 settembre, con la fattoria didattica per le
scolaresche, spettacoli e, la sera, il concerto spettacolo di Alberto
laurenti e “Rumba de mar”.