
(AGENPARL) – Sat 27 September 2025 GOLF
Ryder Cup: il Team Europe in vantaggio sul Team USA (5,5-2,5)
Rahm, Fleetwood e McIlroy trascinano i continentali, mentre deludono Scheffler e DeChambeau. A sostenere gli statunitensi anche il Presidente Donald Trump
Il Team Europe è in vantaggio sul Team USA per 5,5-2,5 dopo la prima giornata della 45ª edizione della Ryder Cup, che si sta disputando al Bethpage State Park Golf Course di Farmingdale (New York). Gran gioco, emozioni intense, tanto pubblico animato da passione e vocazione al tifo da stadio, e con quello statunitense un po’ deluso per l’esito che forse non si attendeva, e la presenza del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. E’ intervenuto nell’intervallo tra i foursome mattutini, terminati con un netto 3-1 per gli europei, e l’inizio dei fourball pomeridiani dando il suo sostegno ai giocatori a stelle e strisce, che tuttavia non sono riusciti a cambiare l’andamento del match. Infatti nei fourball, con il parziale favorevole di 2,5-1,5, il vantaggio dei continentali è aumentato di un altro punto.
Conferme e sorprese in campo, qualcuna anche inaspettata. Tra gli europei hanno risposto alle attese Jon Rahm, Tommy Fleetwood e Rory McIlroy, numero due mondiale, e altri sei hanno contribuito al punteggio. In casa americana deludenti Scottie Scheffler, leader del World Ranking, e Bryson DeChambeau, sconfitti in entrambi gli incontri disputati, mentre il migliore è stato Patrick Cantlay con 1,5 punti. E complessivamente sette nella squadra sono rimasti a zero.
Il capitano del Team Europe, l’inglese Luke Donald, che ha quali vice capitani i due azzurri Edoardo e Francesco Molinari, il danese Thomas Bjorn, lo spagnolo José Maria Olazabal e lo svedese Alex Noren, nei fourball è andato sul sicuro riproponendo due delle quattro coppie che nella sfida romana del 2023 avevano firmato il clamoroso 4-0 d’apertura. E Jon Rahm/Tyrrell Hatton (4&3 su Bryson DeChambeau/Justin Thomas) e Rory McIlroy/Tommy Fleetwood (5&4 su Collin Morikawa/Harris English) non hanno concesso chance agli avversari. Poi il terzo punto è arrivato da Ludvig Aberg/Matt Fitzpatrick (5&3 su Scottie Scheffler/Russell Henley), mentre Viktor Hovland/Robert MacIntyre non sono riusciti a completare l’en plein perché, dopo una gran rimonta per rimediare a un 3 down, hanno ceduto nelle ultime due buche contro Xander Schauffele/Patrick Cantlay (2 up).
Nei fourball il capitano statunitense Keegan Bradley, coadiuvato dai vice capitani Jim Furyk, Kevin Kisner, Webb Simpson, Brandt Snedeker e Gary Woodland, ha mandato in campo tutti gli altri giocatori rimasti a riposo in avvio e lo stesso ha fatto Luke Donald. Tra costoro gli americani hanno trovato un Cameron Young (cinque birdie) in grande spolvero che ha dato un contributo decisivo al successo, insieme a Justin Thomas, contro Ludvig Aberg/Rasmus Hojgaard (6&5), quest’ultimo unico debuttante tra gli europei. Hanno subito dopo recuperato il punto Jon Rahm/Sepp Straka (3&2 su Scottie Scheffler/JJ Spaun), con l’austriaco emerso nel finale dopo un inizio un po’ incerto. Poi i due match, tra i più belli e combattuti, che hanno chiuso la giornata con il birdie di Justin Rose sull’ultima buca per mantenere, insieme a un ottimo Tommy Fleetwood, l’1 up su Ben Griffin/Bryson DeChambeau e con i putt falliti da Rory McIlroy (in coppia con Shane Lowry) e da Sam Burns (con Cantlay) per evitare l’unico pari del turno.
27 settembre 2025