
(AGENPARL) – Sat 27 September 2025 Buy Tuscany 2025, in Costa degli Etruschi attesi oltre 200 buyer da tutto
il mondo
Sarà la Costa degli Etruschi ad ospitare la diciassettesima edizione di
Buy Tuscany, il più importante evento BtoB organizzato da Toscana
Promozione Turistica per favorire l’incontro tra offerta turistica toscana
e domanda internazionale. L’edizione 2025, dal 29 settembre al 4 ottobre,
si appresta ad essere la più partecipata, con oltre 200 buyer provenienti
da tutto il mondo e 160 seller toscani. Numeri record per l’evento.
Il Buy Tuscany 2025 sarà ospitato dalla Comunità di Ambito Turistico
della Costa degli Etruschi seguendo una formula ‘diffusa’ sul territorio.
Il cuore dell’evento sarà il Garden Toscana Resort di San Vincenzo dove,
il 1° ottobre, si terranno gli appuntamenti prefissati tra operatori
toscani e buyer internazionali. Questi ultimi avranno poi la possibilità
di scoprire l’Ambito Costa degli Etruschi.
Il presidente della Regione e l’assessore a economia e turismo sottolineano
che l’edizione 2025 si preannuncia come particolarmente significativa, con
numeri considerevoli di buyer internazionali ed operatori toscani. La
conferma che la Toscana continua a essere una destinazione di grande
attrattiva per i mercati di tutto il mondo. La scelta della Costa degli
Etruschi come teatro di questo appuntamento permette non solo di
valorizzare un territorio straordinario, ma anche di mostrare concretamente
il modello di turismo diffuso, sostenibile e innovativo che vogliamo
promuovere. Buy Tuscany non è soltanto un momento di incontro commerciale,
ma una piattaforma strategica per raccontare al mondo la Toscana di oggi e
di domani, attenta alle comunità locali, alle risorse naturali e alla
qualità dell’accoglienza
Gli oltre 200 buyer che arriveranno in provincia di Livorno sono tour
operator internazionali, agenti di viaggio, travel consultant, wedding
planner ed organizzatori di eventi e MICE (turismo congressuale)
provenienti dai maggiori paesi europei ed extra europei: Europa Ue,
Svizzera, Norvegia, Ucraina, Armenia, Repubbliche Baltiche, Usa, Canada,
Messico, Brasile, Giappone, Kazakistan, Sud Africa, Uk, Malesia, Cina, Sud
Corea, Turchia ed altri. Oltre 40 i paesi rappresentati.
Non solo incontri BtoB. I buyer esteri parteciperanno anche ai 14 local
trip organizzati dalla Comunità di Ambito ospitante, seguendo itinerari
suddivisi per tematiche (enogastronomia, arte e cultura) che
attraverseranno l’intero territorio della Costa degli Etruschi, toccando
tutti i 15 Comuni della Comunità di Ambito. Tra il 2 e il 4 ottobre spazio
anche per 11 post tour proposti da altre Comunità di Ambito (Casentino,
Terre Di Pisa, Val D’Orcia e Valdichiana, Maremma Nord e Maremma Sud,
Livorno, Pistoia, Versilia, Firenze e Chianti, Mugello, Arezzo, Terre di
Valdelsa e dell’Etruria Volterrana) per promuovere la propria offerta ai
buyer.
63 dei 160 operatori toscani aderiscono alla Carta dei valori del turismo
sostenibile, aperta alla sottoscrizione volontaria di tutte le imprese
regionali, che definisce i principi del turismo responsabile in Toscana e
suggerisce azioni per essere consapevoli degli impatti delle nostre scelte
sull’ambiente e sulle comunità locali. Tutti gli operatori riceveranno un
questionario che servirà per migliorare questo tipo di offerta. Inoltre 53
di loro punteranno l’attenzione sul turismo family, segmento al quale TPT
ha dedicato un progetto speciale di promozione dedicato a questo tipo di
viaggiatori (secondo i dati dell’Osservatorio turistico regionale, oltre il
30% di tutte le recensioni che riguardano la Toscana provengono da persone
che viaggiano in famiglia).
Da segnalare infine il 30 settembre la presentazione del progetto Green
Community Costa degli Etruschi, finanziato dal PNRR nato per supportare lo
sviluppo sostenibile del territorio e favorire un uso innovativo delle
risorse naturali. Sedici interventi che affrontano la sfida dell’utilizzo
efficiente e rispettoso delle risorse dell’ambiente e del territorio.