
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *”IDENTITALIA – THE ICONIC ITALIAN BRANDS”: ALL’M9 IL SINDACO
BRUGNARO INAUGURA LA MOSTRA DEI MARCHI PIÙ ICONICI DEL MADE IN
ITALY* ————————————————————–
E’ stata inaugurata, questo pomeriggio negli spazi dell’M9 – Museo del ‘900,
la mostra dal titolo: “Identitalia, The Iconic Italian Brands”, che celebra
i marchi più iconici del “Made in Italy”, raccontando, in occasione dei 140
anni dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, la storia del Paese
attraverso le sue eccellenze più rappresentative.
Curata da Carlo Martino e Francesco Zurlo, e promossa dal Ministero del Made
in Italy in collaborazione con Unioncamere, la mostra riunisce 100 aziende
italiane, protagoniste della storia industriale nazionale, in un percorso
espositivo che si articola in 6 sezioni tematiche a seconda dell’orario della
giornata in cui una persona può sperimentare l’utilizzo di determinati
marchi.
L’inaugurazione ufficiale ha visto la partecipazione del ministro delle
Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, del sindaco di Venezia, Luigi
Brugnaro, del presidente della Fondazione Venezia, Vincenzo Marinese, del
vicepresidente della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, Roberto Bottan,
del vicepresidente vicario Associazione Marchi Storici, Armando De Nigris, e
dei rappresentanti dei brand protagonisti.
Presenti, tra gli altri, gli assessori ai Servizi al cittadino, Laura Besio,
alla Sicurezza, Elisabetta Pesce, ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto,
e al Commercio e alle Attività produttive, Sebastiano Costalonga. Con loro
anche la consigliera a “Città di Venezia, cultura: attività teatrali e
cinema”, Giorgia Pea.
“Le città devono diventare ‘brand’ attraverso il marketing territoriale, un
processo che mira a valorizzare l’identità unica di un luogo per renderlo
riconoscibile e attraente dal punto di vista turistico, economico e
culturale, creando un’immagine distintiva e affidabile”. Queste le parole del
sindaco Brugnaro che ha poi aggiunto: “In Italia abbiamo realtà urbane che,
soprattutto nel settore turistico, rappresentano veri e propri marchi
identitari, capaci di valorizzare l’unicità dei territori e di generare
sviluppo. Abbiamo una Città metropolitana allargata, che molti ancora
faticano a riconoscere, ma che funziona di fatto come tale, nello specifico
si tratta dell’area che unisce Venezia, Mestre, Padova e Treviso. Ora la
sfida è darle una visione, un’identità proiettata nel futuro”. Il primo
cittadino ha poi sottolineato l’importanza di anticipare e saper identificare
i marchi del futuro: “Insieme dobbiamo definire strategie comuni – ha
aggiunto -per valorizzare i punti di forza che ci uniscono e costruire
sviluppo economico in un contesto di pace, collaborazione e rispetto
reciproco. Sono queste le vere condizioni per crescere”.
Tra loghi storici, simboli dell’eccellenza del design italiano, memorabili
slogan e caroselli, immagini pubblicitarie e prodotti che raccontano di una
bellezza diffusa, le aziende condividono i propri archivi e segreti,
mostrandosi al pubblico in una veste totalmente inedita.
“L’Italia oggi è il Paese che è diventato modello di qualità in Europa e
nel resto del mondo – ha commentato il ministro Urso – Non solo
rappresenta i prodotti di eccellenza, ma anche uno stile di vita, una
cultura e un’identità globale forte e riconosciuta”.
La mostra si potrà visitare, nello spazio espositivo al primo piano del
museo, dal 27 settembre al 15 febbraio.
Venezia, 26 settembre 2025
* Immagine 1
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/1%20%283%29_7.jpeg
* Immagine 2
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/2_310.jpeg
* Immagine 3
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/3%20%282%29_22.jpeg
* Immagine 4
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/4_291.jpeg
* Immagine 5
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/5_256.jpeg
* Immagine 6
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/6_170.jpeg
* Immagine 7
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/7%20%282%29_5.jpeg
* Immagine 8
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/8_135.jpeg
* Immagine 9
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/9_81.jpeg
* Immagine 10
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/10_74.jpeg
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale