
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 Agricoltura. La Salandra (Fdi), con Lollobrigida svolta storica per la filiera cerealicola
“Le parole del Ministro Francesco Lollobrigida rappresentano una svolta storica per l’agricoltura italiana e, in particolare, per la Capitanata, che con orgoglio continua ad essere il vero granaio d’Italia, nonostante mille difficoltà e decenni di abbandono. Con interventi concreti, strutturali e non più emergenziali, il Governo Meloni dimostra di avere una visione chiara: il grano duro italiano è identità, sovranità e valore strategico nazionale. La filiera cerealicola finalmente torna centrale nelle politiche agricole del Paese. L’istituzione della Commissione Unica Nazionale sul grano duro, il rafforzamento dei contratti di filiera con 30 milioni già stanziati nel 2024, gli ulteriori 300 milioni del fondo Coltivaitalia, il credito d’imposta per le industrie che valorizzano il grano italiano e l’impegno sulla trasparenza dei prezzi sono misure attese da anni. Finalmente, agricoltori e trasformatori non saranno più lasciati soli né alla mercé di dinamiche speculative. In Capitanata, migliaia di aziende agricole che ogni giorno coltivano eccellenza e identità potranno ora contare su strumenti di tutela e sviluppo veri. La nostra terra, che produce uno dei grani duri migliori al mondo, riceve finalmente il riconoscimento e l’attenzione che merita. Con il Ministro Lollobrigida e il Governo Meloni siamo sulla strada giusta: quella della sovranità alimentare, della dignità per i nostri produttori e della competitività per tutta la filiera cerealicola italiana”.
Lo fa sapere in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra, componente della Commissione Agricoltura della Camera.
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Camera dei deputati