
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 DOMANI A PALAZZO DELLA CITTÀ
LA PRESENTAZIONE DELL’ASD TEAM BARI FEMMINILE
Si terrà domani, sabato 27 settembre, alle ore 9, nella sala consiliare di Palazzo della Città, la presentazione della ASD Team Bari Femminile, l’associazione costituita lo scorso luglio per promuovere l’attività calcistica femminile.
La squadra, che si allena negli spazi del Bari Sporting Club, a Loseto, parteciperà al Campionato regionale FIGC-LND di Eccellenza femminile pugliese.
All’evento interverranno il sindaco di Bari, il consigliere delegato allo Sport e il presidente dell’ASD Team Bari Femminile Pietro Ingravallo insieme alle atlete e allo staff tecnico.
La ASD Team Bari Femminile, fondata a luglio 2025, nasce da un’idea di appassionati di calcio, e nello specifico, di quello femminile.
L’idea è stata condivisa ed elaborata da un gruppo di professionisti impegnati nello sport, nel mondo imprenditoriale e nella formazione universitaria coadiuvati da alcune atlete che negli anni si sono impegnate nella disciplina calcistica calcando campi della massima serie femminile rappresentando la propria origine barese e pugliese.
Attualmente, la compagine societaria è affiancata nel progetto da imprenditori del territorio che ne condividono lo spirito e la passione.
Lo staff tecnico e il gruppo squadra risiedono nel territorio di Bari e provincia. Il responsabile tecnico della squadra, che affronterà il campionato regionale di Eccellenza femminile calcio a 11 per la stagione 2025/26, è Giuseppe De Palma, tecnico qualificato Uefa B con esperienza pluriennale che lo ha portato ad allenare varie compagini sul territorio tra cui le giovanili della SSC Bari. La direzione tecnica sportiva è affidata a Leonarda Biancofiore, ex calciatrice con esperienza decennale in varie squadre femminili e presenza anche nella massima serie di categoria.
Base di tutta l’attività, sia allenamenti che disputa delle gare ufficiali, è l’impianto sportivo “Bari Sporting Club” sito a Loseto.
Il progetto pone al centro delle attività la promozione del calcio femminile tra le bambine e le ragazze del territorio e intende investire nella formazione giovanile con la creazione, dalla stagione sportiva 2026/27, di una scuola calcio femminile fino ai 12 anni e di un settore giovanile per le categorie under 15 e under 17 femminili.