
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 Ad Alassio conferito a Silvia Arnaud Ricci il Premio “Eccellenza Donna” 2025
La viola Silvia Arnaud Ricci, che porta il suo nome, è forse il più delicato e particolare dei riconoscimenti raccolti nel lungo percorso di valorizzazione della bellezza, della cultura e del paesaggio. Un cammino che oggi si arricchisce di un nuovo tassello: il conferimento alla dott.ssa Silvia Arnaud Ricci del Premio “Eccellenza Donna” 2025, promosso da Fidapa BPW Italy – Distretto Nord Ovest, Sezione di Alassio, presieduta da Cinzia Salerno.
La cerimonia, organizzata dalla Fidapa BPW – Sezione di Alassio con il patrocinio dell’Assessorato al Volontariato del Comune di Alassio, si è svolta questa mattina, venerdì 26 settembre, presso l’auditorium della Biblioteca Civica “Renzo Deaglio” di Alassio, alla presenza di un folto pubblico.
L’evento è stato aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Alassio Marco Melgrati e del consigliere regionale e comunale Rocco Invernizzi, che ha portato anche i saluti dell’assessore regionale Simona Ferro. Sono seguiti gli interventi della presidente di sezione Cinzia Salerno e della coordinatrice dei Revisori dei Conti Nazionali di Fidapa BPW Italy Antonella Tosi. La conduzione dell’incontro è stata affidata a Renata Cantamessa, che ha dialogato con Silvia Arnaud Ricci invitandola a ripercorrere la straordinaria avventura di recupero e valorizzazione di Villa della Pergola e dei suoi Giardini, riconosciuti a livello internazionale con l’ingresso tra i partner garden della prestigiosa Royal Horticultural Society, il cui Patron è Re Carlo d’Inghilterra, e nominati nel 2022 “Parco più bello d’Italia”.
In sala erano presenti l’assessore comunale e vice presidente della sezione Fidapa di Alassio Franca Giannotta, il presidente del Consiglio Comunale con incarico alle Politiche Scolastiche e collaboratore del dirigente dell’Istituto “Giancardi–Galilei–Aicardi” Fabio Macheda, la famiglia Ricci, le socie Fidapa, gli studenti dell’Istituto Alberghiero e dell’Agrario “Giancardi–Galilei–Aicardi” con i loro docenti, e numerosi cittadini.
—————————-
Giulia Lazzeri
Ufficio Stampa
Comune di Alassio