
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 Nota Stampa
Consiglio metropolitano, approvato il Bilancio consolidato 2024 e una variazione al Dup da 15,2 milioni di euro per costruire tre nuove palestre scolastiche e un polo logistico per la Protezione civile
La Città metropolitana investe 15,2 milioni dell’avanzo di bilancio per costruire tre nuove palestre scolastiche, un polo logistico per la Protezione Civile e interventi di viabilità e ciclabilità sul territorio. La decisione arriva dalla seduta del Consiglio metropolitano che si è svolto questa mattina a Ca’ Corner a Venezia e fa riferimento ad una variazione al Dup 2025-2027 approvata assieme al bilancio consolidato del gruppo Città metropolitana.
Ad annunciare la decisione di attingere all’avanzo di bilancio è stato lo stesso sindaco metropolitano Luigi Brugnaro nel suo intervento introduttivo in apertura di seduta.
“C’è un concetto che per me resta sempre molto significativo: i conti in ordine non sono un esercizio ragionieristico, ma la condizione che ci permette di proteggere i cittadini quando serve e di investire sul loro futuro quando è il momento – ha detto Brugnaro – Con questa variazione da 15,2 milioni di euro destiniamo 9 milioni per nuove strutture sportive scolastiche, 250 mila euro per manutenzioni straordinarie delle palestre, 350 mila euro per gli edifici scolastici, 1,25 milioni su viabilità e ciclabilità, 500 mila euro per attrezzature di Protezione civile e oltre 3,1 milioni per il nuovo polo logistico della Protezione civile per il quale abbiamo partecipato ad un bando regionale. Sono cifre che parlano da sole e che danno la misura del nostro approccio: responsabilità nei conti, concretezza nei cantieri”.
Nel dettaglio le tre nuove palestre che progetteremo riguarderanno la città antica di Venezia per risolvere un’esigenza strutturale che viene richiesta da anni e alla quale stiamo lavorando da tempo. A Mestre si risponderà alla necessità di dotare due scuole di una nuova struttura per fare sport: si tratta dell’Istituto Gramsci e del Liceo Morin.
La terza palestra scolastica dovrà, invece, andare a rispondere alle esigenze della città di Portogruaro e di due istituti come il Liceo Belli e il XXV Aprile.
“Queste tre nuove palestre vanno a sommarsi alle due realizzate tre anni fa a Dolo e al Bissuola ed hanno come scopo finale quello di migliorare la qualità della didattica degli studenti e, allo stesso tempo, dotare di nuovi impianti moderni moltiplicando così le opportunità per famiglie, associazioni e società sportive che possono utilizzarle nel pomeriggio e nel fine settimana” ha aggiunto il sindaco metropolitano.