
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 da lunedì sarà necessario chiudere un tratto di piazza d’Armi per consentire ad Abbanoa di eseguire alcuni lavori.
Vi invio di seguito e in allegato un comunicato con tutti i dettagli
Buon lavoro e buona giornata
COMUNICATO STAMPA
Lavori di Abbanoa, piazza d’Armi chiusa al traffico
Il cantiere partirà lunedì 29, la via sarà interdetta dalle 9 alle 21
Da lunedì 29 settembre a mercoledì I ottobre (salvo imprevisti che possano ritardare lo svolgimento dei lavori) piazza d’Armi sarà chiusa al traffico, dall’incrocio con via Pasquale Paoli e viale Berlinguer fino all’incrocio con via Asproni, dalle 9 alle 21, per consentire ad Abbanoa lo svolgimento di lavori nella condotta. Il gestore della rete idrica deve infatti completare con la massima sicurezza e celerità i lavori per la realizzazione di una nuova condotta e dei relativi allacci per le abitazioni presenti lungo piazza d’Armi.
Abbanoa provvederà a riaprire la strada dopo le 21 di ogni giorno di cantiere, fino alle 9 del giorno successivo. Questo al fine di consentire il transito dei veicoli privati e dei mezzi pubblici, in particolare nell’orario di ingresso delle scuole.
Durante la chiusura al traffico, ai residenti in piazza d’Armi e nelle vie adiacenti sarà assicurato il transito attraverso la viabilità alternativa costituita da via Quarto, via Repubblica Romana e via Pompeo Calvia.
La chiusura al traffico della via sarà comunicata agli automobilisti attraverso apposita segnaletica di avvertimento, in particolare lungo l’itinerario in ingresso da Santa Maria alle intersezioni con via Padre Zirano, corso Angioy e viale Italia, e attraverso i pannelli a messaggio variabile presenti in via Predda Niedda e in piazza Santa Maria; l’interruzione sarà inoltre inserita su Google maps, in modo che agli utilizzatori dello stesso come navigatore sia indicata la viabilità alternativa.
In linea generale si consiglia, se ci si trova in presenza di ingorghi del traffico, di utilizzare vie laterali per bypassarle e di sperimentare itinerari diversi in ingresso alla città, per esempio entrando dalla strada per Ittiri o da viale Italia per raggiungere poi via Turati e via Deffenu e raggiungere via Asproni e via Roma.
Abbanoa garantisce che farà tutto il possibile per scongiurare ritardi nei lavori rispetto a quanto previsto e assicurare la riapertura dalla strada nei termini, data anche la possibilità di operare per 12 ore al giorno.
Grazia Sini
Ufficio stampa
Comune di Sassari