
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 COMUNICATO STAMPA
*GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLE ARMI NUCLEARI: L’OPERA DI
SENSIBILIZZAZIONE DELLA CRI E DELL’ANCI*
Roma, 26 settembre 2025 – Oggi, 26 settembre si celebra in tutto il mondo
la *Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari.*
Quest’anno ricorre anche l’80° anniversario dei tragici bombardamenti di
Hiroshima e Nagasaki, che provocarono enormi conseguenze umanitarie e
ambientali, alcune delle quali si protraggono ancora oggi.
Con l’obiettivo di continuare a mantenere alta l’attenzione sulla necessità
di garantire un mondo libero dalla minaccia nucleare, Croce Rossa Italiana
(CRI), nel quadro della campagna *“Nuclear Experience – Croce Rossa
Italiana per il disarmo nucleare”*, e l’*Associazione Nazionale Comuni
Italiani (ANCI)* sono ancora una volta insieme per far sentire la propria
voce.
Su tutto il territorio nazionale, i Comitati della CRI e i Comuni Italiani
proietteranno il logo della campagna “Nuclear Experience” o, in
alternativa, illumineranno di rosso le proprie sedi. Inoltre, in diverse
piazze, i Comitati CRI realizzeranno attività di sensibilizzazione, volte a
far crescere sempre di più nell’opinione pubblica la consapevolezza
rispetto agli effetti umanitari devastanti derivanti da qualsiasi utilizzo
dell’arma atomica nonché a promuovere la ratifica da parte dell’Italia
del *Trattato
per la sua proibizione – il TPNW*.
Nel nostro Paese, il tema della messa al bando delle armi nucleari vede già
il parere favorevole dell’opinione pubblica. A livello globale stiamo
tuttavia assistendo ad un preoccupante allontanamento dall’obiettivo
condiviso del disarmo nucleare. Esistono ancora quasi
13.000 armi nucleari nel mondo ed il rischio di un loro utilizzo continua
ad aumentare.
Per questo, l’opera di sensibilizzazione sulla necessità della loro totale
eliminazione portata avanti dalla CRI e da Comuni e Sindaci italiani, che
dall’adozione del TPNW ad oggi si sono fatti portavoce di questo sentimento
comune, resta più importante che mai.
“Nella Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari,
ribadiamo che dietro ogni statistica ci sono vite umane: la loro presenza
nel mondo è un rischio concreto per la vita di milioni di persone. Insieme
all’ANCI, illumineremo di rosso le nostre sedi per ribadire l’importanza di
mettere l’Umanità al centro del dibattito e costruire insieme un futuro
sicuro, in cui lo sviluppo, il trasferimento e l’utilizzo di queste armi
sia proibito”. Così *Debora Diodati, Vice Presidente della Croce Rossa
Italiana*.
Per informazioni: