
«Lo sport declinato nella dimensione solidale come straordinario vettore di positività chiamato a favorire l’unione in nome di una nobile finalità, attraverso la sua forza valoriale e il suo richiamo irrinunciabile. La Fitwalking for AlL è un’espressione tangibile della grande capacità che sa mettere in campo il nostro movimento, l’occasione ormai consolidata per celebrare la Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica, con l’intento di raccogliere fondi a sostegno dei progetti dell’Associazione a favore della ricerca.
La nona edizione della camminata solidale, che si disputerà in più di 30 città italiane, è la testimonianza della sinergia naturale che intercorre tra il mondo che mi pregio di rappresentare e l’AlL, un legame che vive e si consolida per effetto degli ideali condivisi, della volontà di perseguire obiettivi comuni, dell’inclinazione tesa a favorire vicinanza e aiuto alle persone bisognose di supporto. Lo sport è uno straordinario antidoto contro l’emarginazione, un formidabile aggregatore destinato a creare le condizioni migliori per superare le difficoltà grazie alla reciprocità.
Sono i principi che ci inorgogliscono e che costituiscono la stella polare per le nuove generazioni e per l’intera comunità, la base ineludibile per radicare una cultura di riferimento che rappresenti la leva di crescita del Paese. A nome personale, e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, rivolgo il più sincero incoraggiamento all’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma presieduta da Giuseppe Toro e a chiunque ne amplifichi l’azione con la propria adesione incondizionata, indirizzando contestualmente il più sincero ringraziamento ai partecipanti che onoreranno l’evento, certo che il loro prezioso ausilio contribuirà a esplorare nuovi traguardi nell’interesse della ricerca e dell’azione di contrasto alle patologie ematologiche.»
Luciano Buonfiglio, Presidente CONI