
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 «A giugno l’amministrazione comunale aveva annunciato con enfasi il
progetto dei “Nonni Vigili”, finanziato con fondi regionali, con
l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e viabilità davanti agli
istituti scolastici.
A più di due settimane dall’inizio dell’anno scolastico, però, nelle scuole
di questo progetto non c’è traccia: nessun presidio, nessun volontario,
nessuna sicurezza aggiuntiva per i bambini e le famiglie. È l’ennesima
dimostrazione di come a Palermo gli annunci si traducano troppo spesso in
nulla di fatto.
Il vero problema, tuttavia, è più profondo: manca una visione strategica
dell’amministrazione per affrontare l’ingresso e l’uscita da scuola in modo
moderno e sicuro. Non bastano iniziative estemporanee o spot: servono
misure strutturali come aree di calma davanti agli istituti,
sperimentazioni di pedibus (percorsi sicuri casa-scuola a piedi) e progetti
di mobilità scolastica sostenibile che riducano caos, traffico e stress per
famiglie e quartieri.
Come Movimento 5 Stelle chiediamo al sindaco e alla Giunta di chiarire
pubblicamente perché il progetto “Nonni Vigili” non è partito e,
soprattutto, di avviare un percorso serio e partecipato con scuole e
circoscrizioni per disegnare una strategia stabile di sicurezza e mobilità
attorno agli istituti scolastici».
Lo dichiarano i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle.
Antonella Di Maggio
Ufficio Stampa
Comune di Palermo