
Domani, venerdì 26 settembre, alle ore 10.00, la presentazione alla stampa al Garibaldi Nesima (ufficio Direzione Sanitaria)
Dal 30 al 3 ottobre 2025, Catania si trasformerà in un crocevia per la medicina mondiale con l’11° Congresso di Chirurgia Endo-Ginecologica del Mediterraneo. Un evento scientifico di rilevanza internazionale che riunirà professionisti del settore ginecologico, endoscopico e chirurgico provenienti da tutto il mondo. L’appuntamento conferma il ruolo di Catania come punto di riferimento per la formazione avanzata e la ricerca clinica nel campo della ginecologia endoscopica.
Il Congresso, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione ARNAS Garibaldi, rappresenta un’importante piattaforma di aggiornamento e confronto multidisciplinare su tematiche centrali come l’endometriosi, la chirurgia oncologica ginecologica e la medicina della riproduzione.
L’evento si articolerà in due sedi: il Presidio Ospedaliero Garibaldi Nesima, dove si svolgeranno i corsi pre-congressuali il 30 settembre, e l’Hotel Four Points by Sheraton, sede ufficiale dei lavori congressuali dall’1 al 3 ottobre. Sono attesi numerosi esperti di livello internazionale, che porteranno contributi innovativi in termini di tecniche chirurgiche mini-invasive, evidenze cliniche e nuove prospettive terapeutiche.
La conferenza stampa di presentazione dell’evento si terrà domani, venerdì 26 settembre alle ore 10.00 nell’ufficio della Direzione Sanitaria (primo piano, Torre centrale) presso il Presidio Ospedaliero Garibaldi Nesima. Interverranno il dott. Giuseppe Giammanco (direttore generale ARNAS Garibaldi), il dott. Mauro Sapienza (direttore sanitario ARNAS Garibaldi), il dott. Carmelo Ferrara (direttore amministrativo ARNAS Garibaldi), il prof. Giuseppe Ettore (direttore del Dipartimento Materno-Infantile ARNAS Garibaldi e presidente del Congresso).
