
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 COMUNICATO STAMPA
CIRCO MASSIMO. AZIONE: BASTA SOVRACCARICO CENTRO STORICO PER GRANDI EVENTI. SI INVESTA SU PERIFERIE
Roma, 25 settembre 2025 – “Serve una politica culturale lungimirante, che sappia delocalizzare i grandi eventi e valorizzare le aree periferiche come luoghi di produzione e fruizione culturale. In un’ottica di pianificazione a lungo termine, auspichiamo dunque che aree come Tor Vergata, dotate di ampi spazi e infrastrutture adeguate, possano essere finalmente protagoniste di una nuova stagione di eventi, alleggerendo la pressione sui siti monumentali, come Circo Massimo, e garantendo una gestione più sostenibile. A maggior ragione per questo il boicottaggio perpetrato dal governo del I Municipio ai danni della mozione che chiedeva di tutelare il Circo Massimo, garantendo al contempo il diritto al riposo e alla vivibilità dei residenti delle aree limitrofe e di tutti i romani, ci lascia oltremodo sorpresi. La risoluzione, affossata oggi dal consiglio municipale, puntava ad una rimodulazione restrittiva del programma di iniziative previste nell’area monumentale del Circo Massimo, una valutazione condivisa con il Municipio di un piano per la viabilità e l’attribuzione al Municipio di una percentuale degli incassi, da destinare a interventi specifici sul territorio. Proposte concrete, equilibrate e orientate al bene comune alle quali, invece, chi governa ha risposto con una decisione miope e una poca attenzione nell’ascolto dei cittadini i quali a più riprese hanno evidenziato gli innumerevoli disagi causati dai grandi eventi. La tutela del patrimonio storico e il benessere dei romani non sono, lo ribadiamo, in contrapposizione con la crescita culturale della nostra città, ma ne sono le fondamenta Delocalizzare non significa rinunciare, ma redistribuire opportunità, riqualificare territori, coinvolgere comunità troppo spesso escluse dai grandi circuiti culturali. Anche questo farà della nostra città una Capitale più giusta, sostenibile e partecipata”.
Così in una nota, Flavia De Gregorio, Antonio De Santis, consiglieri di Azione in Campidoglio, e Giuseppe Lobefaro, Maurizia Cicconi, Sofia de Dominicis, consiglieri di Azione in I Municipio.