
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
TS 25/9/2025
IL SINDACO, ROBERTO DIPIAZZA E L’ASSESSORE ALLO SPORT,
ELISA LODI HANNO INCONTRATO IL LABORATORIO SCACCHI
TRIESTE: VINCITORE DI BEN 9 TITOLI ITALIANI
Nel Salotto Azzurro del Municipio, il sindaco, Roberto Dipiazza e l’assessore
allo Sport, Elisa Lodi, hanno incontrato questa mattina una rappresentanza del
Laboratorio Scacchi Trieste, che ha conseguito complessivamente ben 9 titoli italiani
durante i Campionati Italiani di Scacchi Rapid e Blitz 2025, svoltisi a Parma dal 30
maggio al 2 giugno, uno dei quali è il prestigioso titolo assoluto a squadre Rapid.
Il Primo Cittadino ha espresso vivo apprezzamento ed elogio per gli ottimi
risultati conseguiti e un augurio per le future soddisfazioni agonistiche.
“Complimenti a tutti perché anche grazie a voi Trieste è ai vertici italiani della
classifica delle città più sportive d’Italia”.
“Questa è una disciplina complessa e particolare, e voi siete davvero bravi. Seguite
i vostri sogni, perché è il modo migliore per andare avanti. Quando poi arrivano i
risultati, è il massimo. Continuate così, divertendovi sempre in quello che fate”, ha
detto l’assessore allo Sport, Elisa Lodi.
Il Sindaco ha infine consegnato a tutta la rappresentanza lo Stemma del Comune
con l’Alabarda di Trieste.
La rappresentanza era composta dalla squadra Campione d’Italia Rapid 2025,
Nicolas Perossa, Augusto Caruso, Barillaro Luca, e dai dirigenti sportivi Giulia Tonel,
Presidente di Laboratorio, Matej Grude, Vicepresidente, Germano Petrosino,
consigliere, Maurizio Riccobon, rappresentante di Laboratorio presso il Comitato
Regionale e dalla squadra giovanile U16 che parteciperà ai prossimi Campionati
italiani a squadre giovanili di Lignano Sabbiadoro, Benassi Valentino (campione
italiano 1Nazionali Scacchi 960, Bianchini Giulio, Campione italiano 1Nazionali Scacchi
960, Tavano Leonardo, Sabini Timoteo.
La SSD Laboratorio Scacchi – Lab Šah ha conquistato il titolo italiano nel
Campionato di Scacchi Rapid a Squadre 2025, svoltosi a Parma il 2 giugno
all’interno dei Campionati Italiani di Scacchi Blitz e Rapid.
I “Campionati Italiani di Scacchi Rapid e Blitz” si sono svolti dal 30 maggio al 2
giugno a Parma, presso l’Hotel Parma e Congressi, organizzati proprio da
Laboratorio Scacchi di Trieste in collaborazione con la Scacchistica Parmense e con il
contributo del Comune di Parma; vi hanno partecipato complessivamente più di 570
giocatori, un grande successo.
La manifestazione prevedeva infatti 4 tornei: il Campionato Italiano Individuale
della specialità innovativa Scacchi 960, il Campionato Italiano Individuale Blitz, il
Campionato Italiano Individuale Rapid, e infine i Campionati a Squadre Rapid, vinti
appunto da Laboratorio Scacchi con 16 punti squadra sui 18 possibili e 21,5 punti
individuali sui 27 possibili (squadra composta dal giovane Nicolas Perossa, Luca
Barillaro e Augusto Caruso).
Oltre al trofeo di squadra, gli atleti di Laboratorio Scacchi hanno conquistato
diversi titoli italiani nelle varie categorie e discipline previste, oltre che medaglie per
la performance individuale all’interno del torneo a squadre; ne riassumiamo qui sotto
l’elenco.
Giulia Tonel Campionessa Femminile Candidati Maestri Scacchi 960
Giulia Tonel Campionessa Femminile Candidati Maestri Scacchi Blitz
Giulia Tonel Campionessa Femminile Candidati Maestri Scacchi Rapid
Valentino Benassi Campione Italiano Prime Nazionali Scacchi 960
Nicolas Perossa quinto assoluto nella categoria magistrale Scacchi 960
Nicolas Perossa 1° U18 categoria magistrale Scacchi Rapid
Nicolas Perossa 1° U18 categoria magistrale Scacchi Blitz
Giulio Bianchini 1° U18 Prime Nazionali Rapid
Giulio Bianchini 1° U18 Prime Nazionali Blitz
Augusto Caruso 1° delle Terze Scacchiere Magistrali nel Campionato a Squadre
Rapid
Nicolas Perossa 1° delle Prime Scacchiere Magistrali nel Campionato a Squadre
Rapid
Timoteo Sabini 1° delle Quarte Scacchiere Amatoriali nel Campionato a Squadre
Rapid
Gli scacchi a cadenza rapida sono sempre più apprezzati e diffusi anche ad
altissimo livello, richiedono non solo prontezza e riflessi ma anche una tempra
d’acciaio, per l’elevato stress fisico e mentale prodotto da queste intense lotte
psicologiche. Se da una parte si mettono alla prova memoria e tecnica, la tenuta
fisica è necessaria ancora di più in queste specifiche discipline scacchistiche per
mantenere alto il rendimento anche dopo numerose ore di gioco e nelle varie partite
giocate successivamente entro una stessa giornata. Per far capire lo sforzo
agonistico, in questa manifestazione si sono giocate quotidianamente tra le 5 e le 8
ore di partite, per un totale di ben 28 ore in 4 giorni!
La SSD Laboratorio Scacchi – Lab Sah Trieste è una società sportiva bilingue nata
nel 2020 e attualmente la più grande in Friuli Venezia Giulia, con più di 200 tesserati
dei quali più della metà è U16.
Laboratorio Scacchi organizza ogni anno due importanti tornei di scacchi
internazionali, la “Piccola Fenice” a Trieste e “Grado Isola del Sole”, nonché vari altri
tornei internazionali a cadenza breve sul territorio triestino e goriziano e tornei
istituzionali federali su tutto il territorio italiano. Con la sua scuola di scacchi di
secondo livello, sostiene la crescita dei giovani sportivi e agonisti, nelle scuole e non;
l’atleta di massimo livello di Laboratorio Scacchi è Nicolas Perossa, terzo ai Mondiali
di scacchi U14 2023.
In questa manifestazione, Laboratorio Scacchi ha conquistato ben 9 titoli italiani.
COMTS-LR