
La mostra “Five Friends: John Cage, Merce Cunningham, Jasper Johns, Robert Rauschenberg, Cy Twombly” racconta la storia di un network influente ma spesso trascurato composto da cinque artisti di spicco. Sebbene ognuno di questi artisti abbia ricevuto notevoli riconoscimenti, la loro amicizia e le relazioni profondamente influenti, sia artistiche che sentimentali, tra loro sono rimaste in gran parte inesplorate.Come individui e come gruppo, questi artisti hanno avuto un ruolo centrale nell’arte del dopoguerra, offrendo contributi decisivi alla storia dell’arte, della musica e della danza attraverso i loro approcci interdisciplinari. Oggi, il loro lavoro continua a ispirare nuove generazioni di artisti. Concentrandosi sulle interazioni tra questi cinque artisti, la mostra riflette anche sull’esperienza di essere un artista gay negli anni ’50, offrendo nuovi spunti sulle dinamiche dell’arte del dopoguerra negli Stati Uniti e oltre.È la prima volta che l’influenza teorica di Cage su Rauschenberg e Twombly, le scenografie di Rauschenberg e Johns per la Merce Cunningham Dance Company e il dialogo creativo tra Twombly, Rauschenberg e Johns sono oggetto di una grande mostra. La dimensione performativa e collaborativa delle loro pratiche esemplifica la loro concezione condivisa di una società non gerarchica, multipolare e antimperialista. Oltre alle affinità intellettuali e politiche tra i cinque artisti, la mostra esamina le sorprendentemente forti somiglianze formali e materiali tra partiture, disegni, dipinti, coreografie e sculture (in movimento). Molte delle opere sono state create fianco a fianco negli stessi studi e vengono presentate insieme per la prima volta in un contesto museale, rendendo tangibile lo scambio artistico tra i cinque amici. In collaborazione con musicisti e ballerini, le opere di Cage e Cunningham saranno riproposte in mostra, ancorandole al presente.Questa mostra è stata organizzata in collaborazione con il Museum Brandhorst di Monaco di Baviera.È disponibile un catalogo della mostra:
Five Friends: John Cage, Merce Cunningham, Jasper Johns, Robert Rauschenberg, Cy Twombly , a cura di Yilmaz Dziewior e Achim Hochdörfer con Arthur Fink; con contributi di Ilka Becker, Daniel M. Callahan, Yilmaz Dziewior, Trajal Harrell, Achim Hochdörfer, Helen Hsu, Anna Huber, Alex Kitnick, Laura Kuhn, Nick Mauss, Carrie Jaurès Noland, Kerstin Renerig, Kenneth E. Silver, Deborah Solomon e Leonore Spemann; edizione inglese. Copertina rigida, 332 pagine, 23 × 29 cm, 415 illustrazioni a colori, Schirmer/Mosel Verlag, ISBN 978-3-8296-1044-5, 38 euro (edizione museale, copertina morbida) / ISBN 978-3-8296-1042-1, 58 euro (edizione commerciale, copertina rigida).
Curatori : Yilmaz Dziewior, Achim Hochdörfer e Arthur Fink, Kerstin Renerig e Leonore SpemannLa mostra è stata finanziata dalla Fondazione Art Mentor di Lucerna, dalla Fondazione Peter e Irene Ludwig, dalla Fondazione Robert Rauschenberg, dal Ministero della Cultura e della Scienza del Land Renania Settentrionale-Vestfalia e dalla Fondazione Cy Twombly. Ulteriori generosi contributi sono stati forniti dalla Fondazione Karin e Uwe Hollweg, dal Freunde des Wallraf-Richartz-Museum & des Museums Ludwig eV e dalla Stiftung Stark für Gegenwartskunst. Il Gruppo REWE e Russmedia hanno fornito il loro supporto in qualità di Superior Partner. Ringraziamo RIMOWA in qualità di Innovation Partner del Museum Ludwig.
