
Un interrogativo di portata storica e geopolitica sarà al centro di un importante convegno che si terrà Giovedì 25 Settembre, alle ore 17:00, a Roma, nella suggestiva cornice della Sala Matteotti presso la Camera dei Deputati. Il titolo, “Le giuste domande: Esiste Ancora l’Occidente?“, promette un’analisi profonda e attuale sulla tenuta dei valori, delle alleanze e dell’identità politica dei Paesi occidentali.
L’evento vedrà la partecipazione di relatori di altissimo profilo, capaci di offrire prospettive istituzionali, economiche e accademiche sul tema.
Relatori e moderazione
Ad aprire i lavori e a moderare il dibattito sarà Anna Ascani, Vicepresidente della Camera dei Deputati. Il suo ruolo istituzionale e la sua esperienza politica saranno fondamentali per guidare il confronto su questioni che intersecano la politica interna ed estera.
Gli interventi di rilievo saranno affidati a due personalità di spicco:
- Romano Prodi: già Presidente del Consiglio dei Ministri e, in particolare, ex Presidente della Commissione Europea. La sua visione, maturata ai vertici delle istituzioni europee, sarà cruciale per affrontare il ruolo e le sfide dell’Europa all’interno del blocco occidentale e nel contesto multipolare emergente.
- Giovanni Orsina: Professore ordinario in storia contemporanea e Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss. L’approccio storico e scientifico del Prof. Orsina offrirà un inquadramento essenziale per comprendere come l’Occidente si è evoluto e quali trasformazioni strutturali ne stanno mettendo in discussione l’esistenza o la forma attuale.
Un tema cruciale per il contesto attuale
L’interrogativo sull’esistenza dell’Occidente è oggi più che mai pressante. Tra crisi energetiche, conflitti geopolitici (in primis la guerra in Ucraina), l’ascesa di nuove potenze globali e le tensioni interne alle democrazie liberali, l’identità e l’efficacia del blocco atlantico sono costantemente sotto esame. Il confronto tra un ex statista europeo e un eminente storico si preannuncia come un momento di riflessione fondamentale per la classe politica e l’opinione pubblica.
L’incontro si terrà in Piazza del Parlamento 19, Roma. Per la partecipazione è necessario accreditarsi inviando una mail a segreteria.ascani@camera.it. Si ricorda che per i signori l’ingresso è consentito con l’obbligo di giacca.
