(AGENPARL) - Roma, 24 Settembre 2025(AGENPARL) – Wed 24 September 2025 Maria Grazia Saccà, CEO Titanus Production: “Tax credit come leva strategica per internazionalizzazione e tutela della proprietà intellettuale italiana”.
“Il tax credit fa da capofila nell’esportazione dell’immaginario di un paese, ed è risaputo che sia uno strumento fondamentale per sostenere la produzione culturale del paese. Si può e si dovrebbe immaginare di tarare lo strumento del tax credit per far sì che abbia delle ricadute più dirette sull’immagine del paese, e quindi sul brand Italia”, così Maria Grazia Saccà, CEO di Titanus Production intervenendo all’URANIA Policy & Business Forum.
“Il cinema è il miglior ambasciatore di un Paese e il tax credit rappresenta uno strumento già ampiamente consolidato ed efficace, ma che può essere ulteriormente calibrato per generare ricadute più dirette sull’economia nazionale e sull’immagine internazionale del Paese. In particolare, si potrebbe introdurre un meccanismo di extra credito destinato alle opere che superano determinate soglie nei mercati esteri, così da rafforzare la capacità di export del settore e promuovere il “brand Italia” a livello globale.
Allo stesso modo, è opportuno prevedere incentivi specifici per le produzioni che mantengono la maggioranza della titolarità della proprietà intellettuale in Italia, al fine di assicurare che i profitti generati restino nel circuito economico nazionale e sostengano le filiere produttive correlate.
In questo senso, il tax credit non deve limitarsi a sostenere la produzione, ma deve diventare una leva strategica di politica industriale e culturale, per l’internazionalizzazione e la tutela della proprietà intellettuale italiana”.
Ufficio stampa Titanus Production
Cristina Scognamillo & Cristiana Zoni
