
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 Leo: 1,6 milioni di euro per rendere il lavoro più inclusivo. Al via i contributi per l’adattamento dei posti di lavoro e la rimozione delle barriere in favore delle persone con disabilità
L’iniziativa, proposta dall’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Sebastiano Leo, si inserisce all’interno del Programma regionale biennale di interventi di collocamento mirato approvato lo scorso novembre e rappresenta uno strumento fondamentale per garantire pari opportunità e abbattere gli ostacoli che ancora oggi limitano l’accesso al lavoro per molte persone con disabilità.
“La Puglia – commenta l’assessore Sebastiano Leo – conferma la sua attenzione alle politiche del lavoro inclusive. Con questo Avviso mettiamo a disposizione risorse importanti per sostenere concretamente i datori di lavoro che scelgono di investire in accessibilità e innovazione, eliminando gli ostacoli che spesso rendono difficile l’inserimento e la permanenza delle persone con disabilità nei contesti produttivi. Si tratta di un impegno non solo normativo, ma culturale: vogliamo promuovere un mercato del lavoro che sappia valorizzare le competenze di tutti, nella convinzione che la diversità sia una ricchezza e un motore di crescita per l’intera comunità. Contestualmente – continua Leo – stiamo lavorando anche a misure di formazione professionale specificatamente rivolte alle persone con disabilità, valorizzando quel preziosissimo percorso di partecipazione e coprogettazione dal basso che è stato ed è «Essere Sociali», con oltre 400 stakeholders attivamente coinvolti.”
“Sono davvero felice per la pubblicazione del primo avviso dedicato all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità – è il commento di Antonio Giampietro, Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Regione Puglia – Si tratta di un passo concreto per valorizzare competenze e garantire strumenti e ambienti adeguati. Ora attendiamo i prossimi avvisi, con cui in Puglia potremo dare una svolta reale all’inclusione lavorativa”.
L’Avviso Pubblico per la concessione di contributi per l’adeguamento del posto di lavoro, lo sviluppo di tecnologie di telelavoro e la rimozione di barriere architettoniche in favore di persone con disabilità. prevede tre linee di contributo destinate ai datori di lavoro pubblici e privati con sedi operative in Puglia:
Adeguamento del posto di lavoro in azienda (300.000 €): per l’acquisto di ausili, dispositivi tecnologici, strumenti informatici e attrezzature che rendano le postazioni accessibili e funzionali.
Sviluppo e/o adeguamento di telelavoro e smart working (300.000 €): per promuovere soluzioni innovative che consentano l’attivazione di postazioni a distanza e modalità flessibili di lavoro.
Gli interventi potranno includere, ad esempio, la realizzazione di rampe e impianti domotici, l’installazione di segnaletica visiva, tattile e acustica, l’acquisto di software gestionali dedicati o di centralini adattati per persone non vedenti, fino alla creazione di postazioni di lavoro a distanza in modalità telelavoro o smart working.
Potranno beneficiare dei contributi le aziende e gli enti pubblici con sede in Puglia che abbiano alle proprie dipendenze lavoratori con disabilità, con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 50%.
Il provvedimento intende favorire accomodamenti ragionevoli, come definiti dalla normativa nazionale e dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, ovvero quegli adattamenti organizzativi, tecnologici e ambientali necessari a garantire il diritto al lavoro su base di uguaglianza con gli altri lavoratori.
Nei prossimi giorni sarà approvato e pubblicato l’Avviso, a cui seguirà la presentazione delle candidature.
“La misura – ha concluso l’assessore – non rappresenta soltanto un sostegno economico, ma un vero e proprio investimento in inclusione sociale e competitività del tessuto produttivo regionale. Aziende più accessibili e inclusive sono infatti più moderne, resilienti e capaci di attrarre talenti e competenze”.