
(AGENPARL) – Thu 18 September 2025 Agrocepi a ExpoSele 2025 con una collettiva di aziende, tra cui la
Rete Monti Picentini
Eboli,
settembre 2025 — Agrocepi, sindacato nazionale agroalimentare,
conferma la propria partecipazione alla prima edizione di ExpoSele,
la fiera dell’agroalimentare che si terrà dal 25 al 27 settembre
2025 al PalaSele di Eboli. Con una collettiva di aziende, tra cui la
Rete Monti Picentini, Agrocepi sarà in prima linea per sostenere le
eccellenze del Made in Italy e il rilancio dell’agroalimentare del
“Partecipiamo
ad ExpoSele non solo per esporre prodotti, ma per affermare la nostra
fiducia nel futuro dell’agroalimentare italiano, soprattutto
meridionale — dichiara Corrado Martinangelo, presidente nazionale
di Agrocepi —. Crediamo fermamente che questa iniziativa possa
diventare una vetrina di rilievo come il Cibus di Parma, capace di
mettere in rete imprese, istituzioni, territori e buyer
internazionali.”
Accanto
al mondo produttivo si schierano anche le istituzioni. Il sindaco di
Eboli, Mario Conte, sottolinea il valore di una collaborazione che
guarda al futuro:
“ExpoSele
è un’occasione che la nostra città e l’intera Piana del Sele
meritano. Vogliamo riportare Eboli al centro della scena fieristica
nazionale e internazionale. La presenza di Agrocepi e delle sue
aziende conferma che stiamo andando nella giusta direzione: fare
squadra tra enti, associazioni e produttori è l’unico modo per
crescere e per dare nuova forza al nostro agroalimentare.”
collettiva organizzata da Agrocepi, punta a valorizzare produzioni
tipiche, biodiversità, pratiche sostenibili e innovazione.
L’obiettivo è duplice: rafforzare la visibilità delle imprese sui
mercati esteri e costruire una fiera del Sud capace di competere con
i grandi appuntamenti italiani e internazionali.
il sostegno delle istituzioni — Regione Campania, Provincia di
Salerno, Camera di Commercio e ICE — e l’impegno delle
organizzazioni di categoria, ExpoSele si prepara a diventare una
piattaforma strategica per il futuro del settore agroalimentare.
“ExpoSele
è un segnale di fiducia per il territorio e per tutto il comparto —
conclude Martinangelo —. Agrocepi sarà al fianco delle aziende e
delle istituzioni per trasformare questa edizione zero in un punto di
partenza verso una fiera stabile e di grande respiro, capace di
promuovere il meglio del nostro agroalimentare nel mondo.
aziende partecipanti alla collettiva Agrocepi
Picentini (Sorgente Nocciole – Pasta da Re – Ponte Molinello –
Porco Nero – La Tonda – Cerrella Cantina – Cantina Bello – La
Picentina – Cantina San Benvenuto – Stagioni Piacentine – La
Vite Rossa di San Pietro – Tenuta Barone – Lazzarella.)
Natali
del Bosco
Costa del Cilento
Biscottificio
La Campagnola
Carpino
S.r.l
Tenuta
Conti di Anghirri
Ciardulli
Panar ’e Famiglia
Noschese
Bakery
Ufficio Stampa Agrocepi