
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 *Bianchi, Necessaria un’Europa forte per ritrovare la pace nel Mediterraneo
e stabilità nel mondo. Dobbiamo uscire dall’angolo dove ci hanno messi
Trump e la Cina *
“Il convegno di oggi ha voluto aprire una riflessione collettiva
sull’Europa dei prossimi anni per uscire dall’angolo in cui ci hanno posto
Trump da un lato e la Cina dall’altro. Abbiamo bisogno, al livello
mondiale, di un’Europa forte e indipendente per ritrovare la pace e lo
sviluppo nel Mediterraneo, punto cruciale per la stabilità futura del mondo
intero” lo ha detto il professor Patrizio Bianchi economista, già ministro
dell’Istruzione nel governo Draghi, intervenendo all’iniziativa “Per
un’Europa che guarda al mondo” ospitata dal Centro di Documentazione
Europea dell’Università LUMSA.
La giornata di lavoro del Gruppo Europa Domani aperta dal saluto del
professor Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA, si è svolta
sotto l’egida delle fondazioni Alcide De Gasperi, Konrad Adenauer e Robert
Schuman, dell’Istituto Luigi Sturzo, della Fondazione Collegio Europeo di
Parma e dell’Università LUMSA. Hanno partecipato numerose personalità del
mondo politico, economico e della società civile tra i quali: Vincenzo
Scotti, mons. Vincenzo Paglia, Luigi Paganetto, Sergio Fabbrini, Giuliano
Amato, Mario Baldassarri, Leandra D’Antone, Pier-Virgilio Dastoli, Carmen
La Sorella, Sergio Lugaresi, Alberto Melloni, Pier Carlo Padoan, Nando
Pagnoncelli, Riccardo Sessa.
[image: facebook]
[image: twitter]
[image: linkedin]
[image: instagram]
Alessio Di Francesco
Media relations | Università LUMSA
[image: website] http://www.lumsa.it
[image: facebook]