
(AGENPARL) – Mon 15 September 2025 DAZI USA: CALA L’EXPORT ITALIANO PER IL SECONDO MESE CONSECUTIVO (DATI ISTAT LUGLIO 2025)
I dati Istat aggiornati al mese di luglio confermano il rallentamento che, a partire da aprile, ha caratterizzato l’andamento delle vendite agroalimentari italiane verso gli USA.
Ancora difficoltà e incertezza sul mercato statunitense per le produzioni agricole e alimentari Made in Italy. Le esportazioni agroalimentari italiane verso gli USA sono in calo per il secondo mese consecutivo.
Come si vede nel grafico sottostante, a luglio, rispetto allo stesso periodo del 2024, le spedizioni agroalimentari italiane verso gli USA si sono ridotte del 10%.
Una spiacevole novità (per il secondo mese consecutivo) rispetto alla costante e lunga tendenza di crescita che aveva contraddistinto, negli anni, le vendite estere italiane verso gli Stati Uniti d’America.
Ufficio Studi CIA su dati Istat
Il rallentamento della crescita mensile che, come evidenziato, ha caratterizzato la dinamica delle esportazioni oltre oceano a partire dal mese di aprile, ha inciso sulla crescita cumulata del periodo gennaio-luglio 2025.
Come si evince dall’istogramma sotto riportato, nei primi sette mesi dell’anno l’aumento delle esportazioni Made in Italy verso gli USA è stato del 3%. Nello stesso periodo del 2024, l’incremento annuo era valso 19 punti percentuali.
Quanto sopra constatato vuol dire che, in termini assoluti, la crescita annua sul mercato USA delle produzioni italiane ha ceduto, nel periodo gennaio-luglio ‘25, circa 600 milioni di euro se confrontata con quella fatta registrare dall’Istat nel 2024.
Ufficio Studi CIA su dati Istat
Se si confronta l’avanzo commerciale di luglio 2025 con quello di luglio 2024, l’Istat conferma, in sostanza, la timida ripresa che si era registrata nel mese di giungo.
Il saldo commerciale di luglio cresce di soli 3 punti percentuali su base annua. Tale ripresa è dovuta, esclusivamente, ad una contrazione delle importazioni più marcata rispetto a quella che, come spora osservato, ha caratterizzato le vendite estere.
Tuttavia, come si vede dal grafico seguente, la crescita annua del surplus commerciale (+3%) risulta di gran lunga inferiore rispetto a quella che aveva caratterizzato la bilancia commerciale nel mese di luglio 2024 (+28%).
Ufficio Studi CIA su dati Istat