
La Francia ha annunciato che schiererà aerei da combattimento in Polonia e la Gran Bretagna ha imposto nuove sanzioni contro la Russia, segnando una risposta europea coordinata all’incursione di droni russi nel territorio polacco.
Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che invierà tre caccia Rafale per rafforzare la protezione dello spazio aereo polacco e il fianco orientale della NATO. I Rafale pattuglieranno insieme ad altri velivoli dell’Alleanza, in un dispiegamento che includerà anche personale e munizioni a terra. “La sicurezza del continente europeo è la nostra massima priorità. Non cederemo alle crescenti intimidazioni della Russia,” ha scritto Macron su X, sottolineando che l’azione è stata coordinata con il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il primo ministro britannico, Keir Starmer.
L’incidente, avvenuto mercoledì, ha visto numerosi droni russi attraversare il confine polacco, costringendo la NATO a inviare aerei per abbatterli. La Russia ha negato di aver preso di mira la Polonia, mentre la Bielorussia ha sostenuto che i droni si erano persi a causa di interferenze. Nonostante queste dichiarazioni, i leader europei ritengono che l’incursione sia stata una deliberata provocazione. Il primo ministro polacco Donald Tusk ha respinto l’ipotesi di un “errore” avanzata dal presidente statunitense Donald Trump, affermando che “non lo è stato. E lo sappiamo.”
Nuove sanzioni britanniche e supporto all’Ucraina
Contemporaneamente, il Regno Unito ha annunciato nuove sanzioni mirate a indebolire la “macchina bellica” russa. Le misure includono un divieto di navigazione per 70 navi ritenute parte della “flotta ombra” russa che trasporta petrolio in violazione delle sanzioni esistenti. Sono state inoltre sanzionate circa 30 persone e aziende, comprese entità cinesi e turche, accusate di fornire componenti elettronici e armamenti alla Russia.
Il ministro degli Esteri britannico Yvette Cooper, durante la sua prima visita a Kiev, ha ribadito la solidarietà del Regno Unito con l’Ucraina, evidenziando il “totale disprezzo per la sovranità” della Russia nell’inviare droni nello spazio aereo della NATO. Cooper ha sottolineato l’importanza di aumentare la pressione economica per tagliare i fondi russi. Anche il principe Harry ha visitato a sorpresa Kiev per incontrare militari feriti, in un gesto di ulteriore supporto.
Nel frattempo, la Polonia ha convocato una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e ha dichiarato che coopererà con l’Ucraina per addestrare il personale alla difesa anti-droni.