
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 Comunicato Stampa
Riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica
Si è tenuta oggi, presso la Sala Consiliare del Comune di Vasto, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Gaetano Cupello, alla quale hanno partecipato, oltre al Questore, ai Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ed al Presidente della Provincia, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vasto, il Sindaco del Comune di Cupello ed i Vice Sindaci dei Comuni di San Salvo e Pollutri.
Nel corso dell’incontro è stata esaminata la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica a Vasto e nei comuni limitrofi, anche alla luce di alcuni episodi violenti recentemente registratisi nella città costiera che, peraltro, così come rilevato in sede di riunione, alla luce dell’esame degli indici di criminalità, possono considerarsi fatti sporadici ed isolati, che sono stati contrastati con prontezza ed efficacia, come accaduto per gli episodi verificatisi a Vasto durante la “Notte Rosa” e per le recenti risse, i cui autori sono stati tempestivamente individuati, grazie ad un’intensa attività investigativa condotta dalle Forze dell’Ordine e coordinata dalla Procura della Repubblica.
In particolare, il Sindaco Menna ha illustrato le misure che l’Ente adotterà per garantire la massima sicurezza all’interno del territorio comunale, come l’implementazione di sistemi di videosorveglianza e di illuminazione nelle zone più isolate della città, mentre, per quanto concerne l’abuso di alcool tra i più giovani, sarà avviata a breve una campagna informativa e di sensibilizzazione in tutte le scuole medie e superiori del Comune, nelle quali saranno, altresì, organizzati specifici incontri con i ragazzi, durante i quali agli stessi saranno fornite specifiche indicazioni da condividere con i propri genitori e, soprattutto, con i nonni per prevenite tentativi di truffe telefoniche e furti in abitazione.
Il Sindaco di Cupello ed i vice Sindaci di San Salvo e Pollutri, nel rappresentare l’assenza di significative criticità nei propri territori durante la stagione estiva in corso, fatta eccezione per qualche caso di furto, hanno ringraziato il Prefetto e le Forze dell’Ordine per l’attenzione rivolta alla tematica della sicurezza e dell’ordine pubblico, sottolineando l’importanza rivestita dalla presenza sul territorio degli uomini in divisa, non solo in funzione preventiva e repressiva, ma anche per l’impatto che la stessa ha sulla percezione di sicurezza tra i cittadini.
Gli Amministratori locali hanno, inoltre, rappresentato la necessità che proseguano le attività di controllo della viabilità sulla SS.650, arteria sulla quale l’ANAS, riscontrando una richiesta formulata dal Prefetto nel corso di una recente riunione, valuterà l’installazione di apparecchiature di rilevazione della velocità del tipo “tutor”.
I vertici delle Forze dell’Ordine, nel sottolineare l’importanza di proseguire nella stretta cooperazione con le Polizie Locali e di implementare ulteriormente i sistemi di videosorveglianza, hanno rilevato l’assenza di dati allarmanti relativamente alla situazione generale dell’ordine e la sicurezza pubblica nei Comuni interessati, nonché di criticità nell’ambito delle numerose manifestazioni che si sono svolte nel periodo estivo nell’area, a forte presenza turistica.
Le Forze dell’Ordine hanno, altresì, assicurato l’attuazione delle misure di vigilanza presso le scuole, anche con unità cinofile, richieste in sede di riunione dagli Amministratori locali.
Anche il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vasto, Domenico Seccia, ha sottolineato i risultati positivi registrati nel contrasto a fenomeni criminosi, quali i furti di autovetture, attraverso operazioni specifiche attuate anche fuori dell’ambito circondariale e provinciale, oltre a ribadire l’importanza di strumenti quali i DASPO ed i sistemi di videosorveglianza.