
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 *Per il quinto anno il Comune di Sermoneta apre le porte ai giovani: al
via il Servizio Civile*
Per il quinto anno consecutivo, a Sermoneta il Comune prosegue con la
positiva esperienza del Servizio civile universale, un’importante occasione
di crescita personale e professionale per i giovani. Il progetto è stato
fortemente voluto dall’Amministrazione guidata dal sindaco Giovannoli, con
il consigliere delegato al Servizio civile Roberto Paolo Calvani, come
attenzione al mondo giovanile offrendo opportunità formative e di sviluppo
delle proprie competenze e capacità individuali.
Ieri mattina i primi 7 dei 13 ragazze e ragazzi che hanno superato le
selezioni del dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio
dei Ministri, tra coloro che avevano fatto domanda per avere come sede il
Comune di Sermoneta, hanno preso formalmente servizio con la stipula del
contratto e incontrato il sindaco, la giunta e i funzionari comunali con
cui collaboreranno. Sono Lorenzo (22 anni), Gabriele (20 anni), Denise (20
anni), Giulia (22 anni), Giuseppe (19 anni), Davide (19 anni) e Pierluigi
(19 anni), a cui si aggiungeranno nei prossimi giorni gli altri cinque
ragazzi selezionati. Si divideranno tra gli uffici comunali, i musei, la
biblioteca e l’archivio storico.
Gran parte di loro sono residenti a Sermoneta. Molti sono studenti
universitari che in questo modo possono proseguire il loro percorso di
studi, potendo contare su un introito mensile e un’esperienza curricolare.
Hanno entusiasmo e voglia di mettere a disposizione della città e della
collettività la propria preparazione. “Il servizio civile rappresenta una
occasione di crescita e di acquisizione di nuove competenze – ha spiegato
il sindaco Giuseppina Giovannoli rivolgendosi ai ragazzi – Per questo vi
chiediamo impegno e dedizione, avete una grande opportunità di
arricchimento umano e professionale, per voi stessi e di conseguenza per
l’intera comunità. Tra un anno terminerete questa esperienza con un
bagaglio di conoscenze fondamentali per il vostro futuro, con una
esperienza curricolare che vi consentirà di avere punteggio in caso di
partecipazione a concorsi pubblici”.