
(AGENPARL) – Sat 06 September 2025 Oggetto: European Rover Challenge: ottimo risultato per il team Project RED di Unimore
COMUNICATO STAMPA
Il team Project RED di Unimore, composto da studenti e studentesse in larga parte del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria (DISMI), ha partecipato alla European Rover Challenge (ERC) Space And Robotics Event, una competizione internazionale a tema robotico ed aerospaziale, classificandosi 14esimo nella sfida principale, quella on-site.
Al prestigioso evento, che si è tenuto a Cracovia, in Polonia, partecipano ogni anno team di studenti universitari provenienti da tutto il mondo per competere con i loro prototipi di Rover mobili per l’esplorazione extraterrestre. Le prove da eseguire sono basate su missioni reali dell’ESA (European Space Agency) e della NASA e sono divise in sette sfide distinte che vanno dalla navigazione autonoma alla raccolta di campioni di suolo con carotatore e braccio robotico fino al controllo di un drone.
L’Italia è stata rappresentata dai team Project RED con il rover Sirio (Unimore), DIANA (Polito) e Sapienza Technology Team (La Sapienza), mentre gli avversari provenivano in larga parte dall’Europa continentale (Polonia, Germania, Svizzera), ma anche dall’area mediterranea (Grecia, Spagna, Turchia, Egitto) e dall’India.
Durante la gara sul Mars Yard i rover di tutto il mondo si sono dati battaglia inerpicandosi su vulcani artificiali o scendendo in crateri secondo percorsi prestabiliti (Navigation task), prelevando campioni di terreno ed effettuando analisi per formulare ipotesi sulla geomorfologia (Science task) e operando un braccio robotico, a bordo del rover per simulare una manutenzione di un pannello elettrico (Maintenance task) o la raccolta di campioni sul campo di gara, oltre al controllo di un drone in autonomia.
La classifica finale della competizione on-site ha visto vincitore il team svizzero della Scuola Politecnica di Losanna, su oltre 101 team che avevano fatto domanda di partecipazione, con ottimi posizionamenti per tutte le squadre italiane: quarto posto per il Politecnico di Torino e 14esimo posto per il team Project Red del DISMI di Unimore, davanti ai colleghi della Sapienza.
La spedizione polacca di Project Red, progetto di “Learning by doing” studentesco supportato dal DISMI e dalla Regione Emilia Romagna, si è composta da circa venti studenti e studentesse Unimore del Dipartimento di Ingegneria di Reggio Emilia, accompagnati dai Faculty Advisors Prof. Fabrizio Pancaldi e Prof. Andrea Spaggiari.
“Siamo contenti di questo risultato – dichiara il Direttore del DISMI, Prof. Massimo Milani – che dimostra come la formazione dei nostri allievi sia di ottimo livello nei settori della meccanica dell’automazione e della programmazione. La meccatronica rimane il cuore di molti sistemi industriale e qui i nostri allievi ricevono una formazione di alto livello in questo settore dalle moltissime applicazioni richieste sul mercato del lavoro”.