
(AGENPARL) – Fri 05 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Pomigliano, al via il maxi-intervento di riqualificazione per il Parco Partenope
POMIGLIANO D’ARCO, 5 SETTEMBRE 2025 – È stato avviato il percorso tecnico-amministrativo per la riqualificazione energetica del Parco Partenope, complesso residenziale popolare noto anche come “ex 219”, situato nella zona ovest di Pomigliano d’Arco. L’intervento, promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele Russo, prevede un investimento complessivo di oltre 2,6 milioni di euro, interamente finanziato con fondi residui della Legge 219/81.
Il progetto, affidato al Settore Sviluppo Sostenibile – Servizio Lavori Pubblici, riguarda 20 edifici che saranno oggetto di interventi strutturali finalizzati all’efficientamento energetico e alla sicurezza: tra questi, l’isolamento termico delle coperture con cappotti ad alta prestazione, l’installazione di impianti fotovoltaici, il ripristino delle parti ammalorate e la realizzazione di nuove ringhiere perimetrali, il rifacimento delle coperture dei lastrici.
Obiettivo dell’intervento è duplice: da un lato ridurre sensibilmente i consumi energetici degli edifici pubblici, in linea con le nuove normative europee e nazionali; dall’altro migliorare le condizioni di vivibilità per le centinaia di famiglie residenti, intervenendo su un’area simbolica della città spesso al centro del dibattito pubblico per le sue fragilità strutturali e sociali.
“La rigenerazione urbana passa anche e soprattutto per le periferie – sottolinea in una nota l’Amministrazione Russo –. Parco Partenope è il cuore di una Pomigliano che non vogliamo lasciare indietro. Con questa opera dimostriamo che le promesse si mantengono con i fatti, non con le parole”.
Il Parco Partenope si sviluppa lungo via Nazionale delle Puglie, al confine con Casalnuovo, ed è stato già oggetto di un primo intervento di manutenzione straordinaria nel 2010, oggi non più rispondente agli standard attuali in materia di risparmio energetico, vivibilità e sicurezza. Il nuovo piano tiene conto delle evoluzioni normative e delle priorità ambientali, integrandosi nella visione policentrica di sviluppo urbano promossa dall’Amministrazione Russo.
Nelle prossime settimane si procederà con l’affidamento dei servizi di progettazione esecutiva e di direzione lavori, in conformità con le disposizioni del nuovo Codice dei Contratti Pubblici. L’avvio dei cantieri sarà preceduto da rilievi topografici, analisi geotecniche e verifiche strutturali, fondamentali per calibrare gli interventi con precisione.
Il progetto è stato inserito tra gli obiettivi prioritari del piano triennale delle opere pubbliche, a testimonianza di un’attenzione costante e concreta verso il quartiere Partenope da parte dell’Amministrazione comunale.