
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 https://www.aduc.it/articolo/omesso+versamento+dell+assegno+divorzile+non_39752.php
—————————–
Omesso versamento dell’assegno divorzile non configura reato se manca reddito fisso
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 30122 del 2 settembre 2025 (1), ha stabilito che l’omesso versamento dell’assegno divorzile non configura un reato in assenza di un reddito fisso o di un reddito certo e dimostrabile da parte del coniuge obbligato. In pratica, se il coniuge che deve pagare non ha un reddito stabile, non può essere perseguito penalmente per il mancato pagamento.
L’illecito penale scatta quindi solo quando si può dimostrare che il coniuge obbligato aveva la capacità economica di adempiere agli obblighi imposti dal giudice, attraverso un reddito certo.
Sebbene non si configuri un reato, tuttavia il coniuge che non percepisce l’assegno potrà comunque agire in sede civilistica per il recupero delle somme dovute, ad esempio tramite pignoramento, se si dimostra la disponibilità di beni o redditi (anche irregolari).
1 – https://www.aduc.it/generale/files/file/newsletter/2025/settembre/omessoversamento.pdf
Smeralda Cappetti, legale, consulente Aduc
COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
URL: http://www.aduc.it
============