
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Mirano, 3 settembre 2025
Progetto “Rifugi climatici” di Mirano: venerdì 5 settembre lettura scenica “L’anima delle Parole”
Il progetto “Rifugi climatici” prosegue venerdì 5 settembre 2025 alle ore 21.00 con l’iniziativa “L’anima delle Parole” presso l’anfiteatro all’aperto nel parco Rabin a Mirano.
In programma la lettura scenica musicale del CollettivodisarmanArte con Stefania Brescia, Carlo Gherlenda, Loris Trevisiol, Nunzia Veronese. Con la partecipazione straordinaria di Andrea Bitai, Alessio Benetti, Franscesco Clera.
Sarà ispirata al testo di protesta nei confronti di un’informazione silenziosa “Gaza, la scorta mediatica” di Raffaele Oriani, ex cronista di Repubblica che si è dimesso per non prendere parte alla “scorta mediatica” che accompagna l’apocalisse di Gaza.
Ingresso libero.
Il Centro Civico “A. Masenello” di via Paganini n. 2 nel quartiere Aldo Moro, insieme al vicino Parco Rabin, costituisce un complesso che il Comune di Mirano ha individuato come “Rifugio climatico”.
Offre uno spazio sicuro dove poter sostare e sentirsi accolti in diverse condizioni climatiche e, nel contempo, vuole essere anche un luogo di relazione, informazione, associazionismo, dialogo e scambio di esperienze.
Rifugi Climatici è un progetto sostenuto dal CAVV-CSV di Venezia in collaborazione con l’Università IUAV di Venezia e portato avanti da numerose associazioni del territorio miranese: Cesvitem ETS come capofila, Fiab Miranese e Riviera del Brenta, Legambiente Miranese, Comitato Quartiere Aldo Moro ed il Comune di Mirano come partner.
In allegato la locandina.
Ufficio URP
Dott.ssa Nicoletta Ferrari
Comune di Mirano